Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

Ricette

Spread the love
  • Tweet

 Per maggiore comodità ho raggruppato i file dedicati alla ricetta per pane comune. Si tratta di quelle che considero informazioni utili per chi si cimentasse per la prima volta in questo affascinante mondo del grano antico e la pasta madre, a seguire alcune ricette di base. Sono procedure spero semplici e accompagnate ove possibile da video tutorial, spero alla portata di tutti.

CLICCA QUI PER RICEVERE CONSIGLI=>

Un vero e proprio livello base quando si usano grani antichi e pasta madre non è possibile. Da un lato l’uso della pasta madre ha bisogno di un primo periodo di disgelo per così dire. Serve un tempo fisiologico affinché si impari a conoscere la propria creatura. Dall’altro lato le farine di grani antichi presentano volta per volta caratteristiche sempre diverse. Hegel però diceva che non si può imparare a nuotare prima di buttarsi in acqua. Mi sento perciò di dare a tutti lo stesso consiglio. Buttatevi sulle farine e cominciate a pasticciare il resto verrà da sé.
Qui trovate invece il file che raccogli le informazioni più teoriche

  •  APPUNTI PER UNA PANIFICAZIONE AMATORIALE
  • COME CONSERVARE LA PASTA MADRE PER LUNGHI PERIODI

 

 

RICETTA PER PANE COMUNE

Go to top

RICETTA BASE

Qui invece le tre ricette base con LI.CO.LI., PASTA MADRE e LIEVITO DI BIRRA per chi partisse proprio da zero

  • PANE CON SEMOLA RIMACINATA E LIEVITO DI BIRRA: RICETTA
  • PANE INTEGRALE 100% CON FARINE DA BANCO
  • PANE AI GRANI ANTICHI CON PASTA MADRE ACIDA: RICETTA
  • PANE AI GRANI ANTICHI CON LIEVITO DI BIRRA: RICETTA
  • PANE AI GRANI ANTICHI CON LICOLI

 

  • PANE AI GRANI ANTICHI CON LIEVITO DI BIRRA: METODO IN COLTURA LIQUIDA.
Go to top

RICETTE BASE CON MIX DI FARINE

Per chi invece ha poca familiarità con le farine di grani antichi e volesse usarle in miscele più semplici consiglio queste due ricette come punto di partenza e sopratutto di non fare “mischioni” che complichino la vita piuttosto che semplificarla:

  • PANE COMUNE CON MIX DI FARINE DI GRANO DURO
  • PANE AI GRANI ANTICHI E SEMOLA RIMACINATA CON LICOLI: RICETTA
  • PANE COMUNE CON MIX DI FARINE DI GRANO TENERO
  • IMPASTO A LIEVITAZIONE MISTA (PASTA MADRE-LIEVITO DI BIRRA)

Sono entrambe con Pasta Madre solida, ma potete utilizzare tranquillamente il LI.CO.LI. correggendo le proporzioni (dividere per 3 la dose di pasta madre e utilizzare 2 parti di LI.CO.LI. e una di farina). In giro nella rete si trovano comunque tantissimo convertitori Pasta Madre/Licoli.

Go to top

LIEVITAZIONI ALTERNATIVE

Per chi fosse interessato alla lievitazione alternative due ricette interessanti, ma di certo un po’ meno basilari:

  • PANE AI GRANI ANTICHI CON KEFIR D’ACQUA E PASTA MADRE
  • PANE AI GRANI ANTICHI CON SOLO KEFIR D’ACQUA
  • PANE AI GRANI ANTICHI CON SOLO KOMBUCHA
  • PANE AI GRANI ANTICHI CON SIERO DI LATTE

 

  • PANE AI GRANI ANTICHI PASTA MADRE E ACQUA FERMENTATA
  • PANE ALL’ACQUA FERMENTATA RICETTA E RIFLESSIONI
  • PIZZA ALL’ACQUA FERMENTATA
  • IMPASTO AL SIDRO DI MELA

 

ATTENZIONE: Per ottenere i granuli di Kefir di latte o di tibicos d’acqua e tutte le informazioni utili per mantenerli consigliamo di iscrivervi al gruppo KEFIR E NON SOLO. Li troverete anche tanti donatori pronti a REGALARE i granuli (non comprateli).

 

ALTRE RICETTE PER PANE E PIZZA

  • SFINCIONE BAGHERESE: RICETTA
  • PANE DI TUMMINIA 100%: RICETTA
  • PANE DI TRICU COSSU: GRANO ANTICO SARDO
  • PANE AL FARRO MONOCOCCO
  • PIZZA TONDA AI GRANI ANTICHI: LA SICILIANA
  • PIZZA DELLE TRE FARINE: TEGLIA ALLA ROMANA CON GRANI ANTICHI
  • FARINA INTEGRALE E PIZZA NAPOLETANA

 

DOLCI AI GRANI ANTICHI VEGAN

  • MUFFIN VEGANO
  • TORTA SENZA ZUCCHERO, UOVA E BURRO
  • BISCOTTI AI GRANI ANTICHI SENZA UOVA, BURRO E ZUCCHERO

 

 

 

Facebook
Twitter

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
  • WhatsApp

Latest Tweets

  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum https://t.co/5JBeh0xCsb18 ore ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum
  • Il colore del cielo: a Tamara
  • TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
  • I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario