Crea sito
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • GRANI ANTICHI
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • RICETTE BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • Teoria
    • VIDEO TUTORIAL
      • LA VIA DEL PANE
      • L’IDROFERMENTO
      • ALTRI VIDEO
      • FACEBOOK
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino

Riflessioni

10/25/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

Lina e il bicchiere tutto vuoto

  • Tweet

Lina giocava sempre con il bicchiere vuoto, finito di bere. Lo tratteneva con entrambe le mani stretto stretto, verificando quanto fosse resistente quel materiale. E quando aveva finito con quello cominciava a pasticciare con la mollica. La lavorava e lavorava tra pollice indice e medio fino a farla diventare pongo. Poi cominciava a organizzare esili […]

Filed Under: Parlando di amore

09/28/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

Realtà, verità e consapevolezza di sé

  • Tweet

Verità

Filed Under: Attualità

09/23/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

L’adolescenza | le ripetizioni di scuola

Baci
  • Tweet

Quel giorno avevo deciso di tagliarmi i capelli in un posto diverso. Tagliare qualcosa di me, per tagliare con la mia adolescenza, tagliare con il nero della notte che sin li mi aveva accolto e tormentato. Travolto dall’entusiasmo del mio compagno di classe Alfredo, mi ero persuaso a cambiare look, per cosa? Ottenere i baci […]

Filed Under: Parlando di amore Tagged With: baci

09/05/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

Le sirene di Ulisse. L’incantesimo del desiderio

  • Tweet

Avevamo deciso di andare al mare quella mattina di Agosto. Io e lei eravamo tornati assieme da poco. Lei era sempre bellissima ai miei occhi. Il suo corpo mi richiamava come le sirene di Ulisse, seducenti eppure inquietanti al tempo stesso. Un anno era già passato senza di lei, senza che io e lei ci […]

Filed Under: Parlando di amore

08/14/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

Matrigna. Servo delle tue brame

  • Tweet

La matrigna desiderata, seduttiva, erotizzata nella sua richiesta di vicinanza, contratta nell’uso dei desideri, incapace di dare senza essersi prima assicurata di aver ricevuto, calcolatrice, travestita da vittima, possessiva, vendicatrice, punitiva, disinteressata. Una madre ama di solito in suo figlio più sé che il figlio stesso. F. Nietzsche La matrigna, domestica del focolare Un classico […]

Filed Under: Passioni dell'anima

05/19/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

HOMO FABER FORTUNAE SUAE

  • Tweet

L’espressione Homo Faber Fortunae suae è attribuita ad Appio Claudio Cieco (350-271 a. C.). Viene resa con “L’uomo è artefice del proprio destino” e recupera splendore con il pensiero rinascimentale. Utilizzata tra gli altri da Marsilio Ficino, come pure da Pico della Mirandola. Personalmente la renderei con L’uomo che opera nel mondo, si rende responsabile […]

Filed Under: Attualità Tagged With: destino, Ficino, Homo Faber, responsabilità, rinascimento

04/13/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

Poesia del Viandante

  • Tweet

Quando anche tu con le tue scarpe da viandante avrai camminato quanto io con le mie potremo discutere alla pari. Se ad ogni biforcazione avrai provato le vertigini dell’oblio, la solitudine delle persone ambigue, il nulla del vuoto interiore potremo dirci chi siamo. Quando ad ogni inizio non saprai smettere di pensare alla fine ed […]

Filed Under: Passioni dell'anima

03/23/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

Le pazze: Sunt lacrimae rerum

Le pazze
  • Tweet

Constitit, et lacrimans, ‘Quis iam locus’ inquit ‘Achate,quae regio in terris nostri non plena laboris? En Priamus! Sunt hic etiam sua praemia laudi;sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt.Solve metus; feret haec aliquam tibi fama salutem.’Sic ait, atque animum pictura pascit inani,multa gemens, largoque umectat flumine voltum. (Virgilio, Eneide, Libro I, vv. 459-465.) Si fermò, e […]

Filed Under: Parlando di amore

12/24/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline

I confini dell'anima
  • Tweet

Anime salve: oltre la ribellione, oltre la paura Questo quadro che ho scelto come immagine di copertina del testo che leggerete mi ha scandalizzato quando l’ho visto la prima volta. L’emozione che si coglie nel volto dell’angelo decaduto è solo parte della forza del dipinto. La bella posa nella sconfitta, la perfezione del corpo e […]

Filed Under: Passioni dell'anima Tagged With: anima, bordeline, Filosofia, Passion, passione, riflessione

10/02/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna

  • Tweet

Sul precipizio ruzzolando E mentre giunti sul precipizio urlava la sua disperazione mi dava tutta la sensazione di avvilupparsi su stesso. Come un piccolo cristallo di neve,  preciso e geometrico nella sua perfezione cominciò a ruzzolare, finché quel cadere roteante non divenne una valanga. Parlava di chissà quali ingiustizie vestendole di fatti occasionali e tutto […]

Filed Under: Passioni dell'anima

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 9
  • Go to Next Page »

Latest Tweets

  • 54 anni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • ACITITÀ TITOLABILE E PASTA MADRE
  • Privacy Policy
  • Lina e il bicchiere tutto vuoto
  • Realtà, verità e consapevolezza di sé
  • L’adolescenza | le ripetizioni di scuola
  • Le sirene di Ulisse. L’incantesimo del desiderio
  • Arrivederci Margherita: dialogo esistenziale
  • L’acqua negli impasti I L’idratazione della farina

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Giorgio su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Facebook
  • Instagram
  • Tripadvisor
  • Twitter
  • YouTube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario