Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

Francoforte: disegni del periodo di soggiorno nella città

Spread the love
  • Tweet

Questi sono schizzi che feci a Francoforte.

Città dove svolsi il mio dottorato in Filosofia. Li riporto più come testimonianza di un periodo che per il loro valore artistico e più con la volontà di conservarne memoria. Si tratta di disegni a matita fatti con le finalità più disparate. In alcuni casi solo per lasciare scorrere la matita mentre ascoltavo le lezioni del prof. Mancini su Hegel. Cui poi alla fine scrissi pure una lettera di ringraziamento un po’ particolare. Lettera che, se volete, potete leggere anche qui.

Clicca qui per vedere i disegni

Disegni

 

Per ragioni di spazio ho deciso di pubblicare le foto dei disegni fuori dal blog. Volevo però scrivere due parole che introducessero ai lavori. In particolare a questi disegni che sono poi dei semplici schizzi fatti durante il periodo trascorso a Francoforte. Sono per lo più disegni a matita poi fotografati. Di questi disegni non mi sono rimasti gli originali, per cui le foto sono l’unica cose che vi posso mostrare.

Vidi per la prima volta questi pupini in una chiesa e per lunghi periodi disegnai solo questi. A Francoforte tuttavia ne veci uno che conservo ancora perché ha un particolare significato filosofico.  Si vede un Angelo che tiene uno scettro e un demone in una posizione molto rilassata che anela allo scettro tipico segno del potere. Il male in fondo non è una colpa, ma una mancanza e questo ci rende tutti peccatori probabilmente, ma nessuno realmente colpevole. In una visione più orientaleggiante viene rappresentato sullo sfondo il tutto originario, da cui poi si diparto la divinità (il triangolo) e il male (il demone al lato).

E’ uno dei pochi lavori riflettuti di norma disegno di getto e senza stare troppo a pensare. Bene credo possa bastare così. Se volete vedere il resto dei lavori basta cliccare sul bottone in basso.

Clicca qui per vedere i disegni

Disegni

Facebook
Twitter

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
  • WhatsApp

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • @ProVitaFamiglia Un grande personaggio e uomo di concetto comunque la si pensi3 settimane ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Vissuti bordeline e riflessioni sull’esistenza
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza
  • La verità è una storia d’amore
  • Rabbia e solitudine: la storia di Timia
  • L’atarassia e l’uomo contemporaneo

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario