Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

grani antichi e pasta madre

Un piccolo spazio dedicato alla panificazione amatoriale e all'uso di grani antichi e pasta madre.

 

10/29/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

Pane nero di Castelvetrano: ricetta

  • Tweet

Questa non è la ricetta per Pane nero di Castelvetrano, ma solo un pane che utilizza il mix di farine per il famoso pane nero. Si tratta di un blend in questo caso prodotto dal Molino del Ponte contenente una percentuale minima di Tumminia integrale del 30% e il resto grani duri siciliani sempre integrali. […]

Filed Under: ricette Tagged With: farina integrale, lievito, pane fatto in casa, pane nero di castelvetrano, Pasta madre

10/28/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

Pane con Russello integrale video tutorial

  • Tweet

Nei video parlo veramente tanto per cui non so se è il caso di introdurre i video tutorial con delle considerazione sulla procedura. Il pane è un 100% con farina di russello integrale con una pasta madre rinfrescata con una integrale da banco. Russello integrale Utilizzo un prefermento liquido che mi permette di gestire meglio […]

Filed Under: ricette Tagged With: grani antichi, Pasta madre, ricetta pane

12/24/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

Pane con farina di tumminia e lievito di birra fatto in casa

  • Tweet

Panificare con i grani antichi e il lievito di birra è un’impresa quasi impossibile. Il pane con farina di Tumminia integrale rischia di risultare eccessivamente compatto o al contrario troppo umido. Questo perché il lievito di birra in fase di fermentazione non è in grado di sviluppare la corretta acidità e correggere quindi il principale […]

Filed Under: ricette

11/20/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

Maturazione e lievitazione: digeribilità dell’impasto

  • Tweet

LIEVITAZIONE E MATURAZIONE: FERMENTAZIONE Il nostro processo digestivo è già una lunga maturazione che dura in media 36 ore, ma può arrivare anche a 80 ore. In panificazione è consuetudine distinguere tra lievitazione e maturazione intendendoli compre processi diversi che possono avere bisogno di tempi e condizioni (temperature) diverse. Per lievitazione si intende allora l’aumento […]

Filed Under: panificazione Tagged With: digeribilità, falling nuber, farina, lievitazione, lunghe lievitazioni, maturazione, w

08/25/2021 by Alessio Farina 2 Comments

Kombucha: come fare il pane

  • Tweet

Che cos’è il Kombucha? Il Kombucha è un prodotto fermentato a base di te nero zuccherato. La struttura gelatinosa di cui è composto è chiamata scoby. Un nome simpatico che tuttavia ci dice di cosa è composta la coltura symbiotic culture of bacteria and yeast, coltura simbiotica di batteri e lieviti. Nella coltura di Kombucha […]

Filed Under: ricette

04/23/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

Pane integrale con farina integrale 100% fatti in casa: ricetta

  • Tweet

Sull’importanza di utilizzare farine per pane integrale ho parlato qui. L’intera parte dedicata alla panificazione poi è rivolta ai grani antichi che non necessariamente debbono anche essere integrali, ma sono comunque quasi sempre macinati a pietra. La ricetta che è scaturita da un evento facebook del gruppo GRANI ANTICHI E PASTA MADRE, cui consiglio di […]

Filed Under: ricette Tagged With: pane integrale

10/31/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Siero di latte (Kefir) come impastare per il pane

  • Tweet

Il siero di latte è la parte liquida del latte che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. Il siero è utilizzato per produrre la ricotta, come additivo in altri prodotti alimentari e di pasticceria, e come cibo per animali. CLICCA QUI SE VUOI RICEVERE SUGGERIMENTI=> Contiene lattosio (50-75% della frazione secca), proteine (circa 8-14% […]

Filed Under: panificazione Tagged With: grani antichi, pane, panificazione, siero di latte

09/15/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

PANE CON LICOLI VELOCE: RICETTA BASE di Patrizia Cordaro

Pane con licoli
  • Tweet

LI.CO.LI. è l’acronimo di lievito in coltura liquida, si tratta di un lievito che viene idratato al 100% e che come dice la parola viene perciò mantenuto in forma liquida. Ho parlato delle differente tra licoli e pasta madre qui. Per cui non mi soffermerò sulla questione. Certo è che se avete cercato una ricetta […]

Filed Under: ricette Tagged With: grani antichi, impasto a mano, licoli, pane, Pasta madre

07/19/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?

  • Tweet

Impasto appiccicoso, ma perchè? Essere troppo appiccicosi è un difetto non solo nelle relazioni umane, ma anche in panificazione. Molti di voi si saranno trovati nella situazione di dover gestire persone troppo appiccicose e in effetti vi accorgerete che forse è più semplice abbiate a che fare con un impasto appiccicoso. Quindi innanzitutto non scoraggiatevi […]

Filed Under: panificazione Tagged With: amilasi, essiccazione, idratazione, impasto, lievito madre, ricetta

06/19/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Essiccare il lievito madre: come conservarlo quando si va in vacanzaricettalicoli

essiccare il lievito madre
  • Tweet

ESSICCARE IL LIEVITO MADRE Molti di noi hanno il problema di cosa fare quando si assentano da casa per lunghi periodi. Un po’ come si fa con gli animali domestici si vorrebbe aver qualcuno cui affidare la propria pasta madre che possa prendersene cura per noi. I metodi per conservare la pasta madre per lunghi […]

Filed Under: ricette Tagged With: essiccare, licoli, lievito madre, Pasta madre, ricetta

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 7
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • @giannicuperlo Infatti è terribile3 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Vissuti bordeline e riflessioni sull’esistenza
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza
  • La verità è una storia d’amore
  • Rabbia e solitudine: la storia di Timia
  • L’atarassia e l’uomo contemporaneo

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario