Si tratta della traduzione di un testo dal tedesco cominciata con tutte le buone intenzioni e mai conclusa. Il testo di Claudia Rademacher, Riconciliazione o intesa, portava un titolo molto interessante. Lo utilizzai a suo tempo in occasione della Tesi di Dottorato, senza però mai fornire una traduzione organica del testo. L’obiettivo dichiarato di […]
testi
Adorno T. W.: riflessioni sul Wishfull thinking
Per motivi di riordino dell’assetto del mio Blog ho deciso di ricollocare i vecchi testi in una forma più snella. Sono come da titolo principalmente delle relazioni che scrissi durante gli anni universitari e che adesso riporto qui nel mio blog. L’Etica del pensiero di T. W. Adorno è una relazione di fine corso. Un po’ […]
Wittgenstein Ludwig: Riassunto. Giochi linguistici
Per motivi di riordino dell’assetto del mio Blog ho deciso di ricollocare i vecchi testi in una forma più snella. Sono come da titolo principalmente delle relazioni che scrissi durante gli anni universitari e che adesso riporto qui nel mio blog. “Pensare la proposizione” mi pare il titolo più adatto per rappresentare la filosofia di […]
Detrascendentalizzazione in Habermas. Istituto Banfi
La mia relazione si intitolava: Il momento hegeliano nel percorso di detrascendentalizzazione di Juergen Habermas”. La relazione andò molto male. Subì molte critiche. Di quella giornata ricordo tanta nebbia, la stanchezza degli ascoltatori, visto che il mio era l’ultimo intervento e il mio mal di gola. Il risultato fu un pianto liberatorio di cui conservò […]
Commenti recenti