Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • YOUTUBE

Panificazione Amatoriale: appunti

Spread the love
  • Tweet

Il mondo della panificazione amatoriale ha certamente bisogno di punti di riferimento teorici oltre che pratici. Nell’ottica di mettere un po’ di ordine tra i file ho deciso di creare una pagina che raccolga informazioni più teoriche legate proprio al mondo della panificazione amatoriale.
La maggior parte degli approfondimenti è stato perciò costruito intorno alle risposte che vado dando agli utenti via via che sorgono i dubbi. Si tratta perciò di risposte a domande ricorrenti. Qual ora abbiate dubbi o cercate consigli iscrivetevi al gruppo facebook: GRANI ANTICHI & PASTA MADRE. Per gli aspetti più operativi vi rimando all’altro documento di raccolta RICETTE PER COMINCIARE.

CLICCA QUI SE VUOI RICEVERE CONSIGLI=>

 

APPUNTI PER UNA PANIFICAZIONE AMATORIALE

Go to top

Documenti

  • GUIDA AI GRANI ANTICHI E ALLA PASTA MADRE
  • ACQUA FERMENTATA E’ PERICOLOSA?

Go to top

Su lievito

  • CHI HA PAURA DELLA PASTA MADRE?
  • METABOLISMO DELLA PASTA MADRE SPIEGATO A MIA NONNA
  • QUANDO E’ PRONTA LA PASTA MADRE?

 

  • PASTA MADRE E LICOLI COSA SONO?
  • A PROPOSITO DI LIEVITI FAI DA TE (DI GABRIELE RAIMONDI)
  • PASTA DI RIPORTO PUÒ’ ESSERE USATA COME LIEVITO MADRE?

 

  • PASTA DI RIPORTO COS’E’ e PERCHE’?
  • QUALI FARINE USARE PER IL RINFRESCO?
Go to top

Sulla panificazione

  • CALCOLARE LE DOSI DEL LIEVITO MADRE
  • LUNGHE MATURAZIONI E DIGERIBILITÀ
  • FARE IL PANE IN CASA SENZA RICETTA

 

  • L’APPORTO DEI GRASSI SUGLI IMPASTI
  • GESTIONE DEI TEMPI DI PANIFICAZIONE
  • QUANTO LIEVITO MADRE USARE? COSTRUIRE LA RICETTA PARTENDO DALLA FARINA

 

  • PIZZA NAPOLETANA E LIEVITO MADRE
  • PIZZA NAPOLETANA E FARINE INTEGRALI
  • COTTURA DEL PANE: PROCESSI COINVOLTI

 

  • PANIFICARE CON IL CALDO QUALI SONO I PROBLEMI?
Go to top

Sulla farina

  • LE FARINE NON SONO TUTTE UGUALI
  • INDICE DI ATTIVITA’ ENZIMATICA 
  • IL GLUTINE E LE SUE CARATTERISTICHE

 

  • L’AMIDO E LE SEUE CARATTERISTICHE
  • COSA FARE QUANDO NON SI HA LA SCHEDA TECNICA DELLA FARINA?
  • IMPASTI TROPPO APPICCICOSI COSA FARE?
  • L’APPARATO DIGERENTE: LA LUNGA MATURAZIONE

 

La strumentazione del panificatore amatoriale

  • CELLA DI LIEVITAZIONE FAI DATE

Facebook
Twitter

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
  • WhatsApp

Latest Tweets

  • @mara_carfagna @SkyTG24 Draghi non ha il problema del consenso politico. Il trionfo della tecnica é la fine della democrazia.3 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Emozioni e razionalità: la metafisica nella materia
  • Il destino: nomen omen
  • La verità e la nascita dell’incoscienza
  • L’anima del grande mondo
  • L’angoscia esistentiva: l’ora della mezza notte
  • La testimonianza come luogo della cura
  • Soggettività e intersoggettività in Habermas
  • La detrascendentalizzazione in Jürgen Habermas

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2022 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario