Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • YOUTUBE

Attualità

03/05/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

La testimonianza come luogo della cura

  • Tweet

Durante gli anni del mio volontariato scrissi tra gli altri questo articolo sulla testimonianza che allora decisi di non pubblicare. Mi parve infatti troppo teorica e pressoché inutile per il tipo di contesto dentro il quale si collocava l’attività. Fu uno degli articoli conclusivi la mia esperienza. Di lì a poco avrei abbandonato la missione […]

Filed Under: Attualità, Passioni dell'anima

04/08/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

THO-RADIA: Metodo scientifico per la bellezza

  • Tweet

THO-RADIA: La morte ti fa bella Se si passasse con un contatore Geiger sopra una tomba di una delle “donne radioattive”, i livelli di radiazione sarebbero ancora così alti che farebbero saltare gli aghi sulla scala, a quasi 90 anni dalla sepoltura. I beni commerciali a base di radio erano diventati la norma, dai dentifrici […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: ragazze radioattive, Riflessioni, scienza, tho-radia, toradia

06/09/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Il consumatore universale: quando la soluzione è il problema

  • Tweet

Il consumatore universale è in sé il miglior alleato del capitale ormai divenuto globale. Esiste un problema complesso di istituti sovranazionali che stanno via via acquisendo “la maestà di sciogliere e legare” come la definiva Hegel, ovvero i poteri coercitivi che prima erano dello Stato (moderno). Il WTO, L’OMS, il FMI ecc. – ben al […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: Marx

03/17/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

L’Italia ai tempi del Coronavirus

  • Tweet

Coronavirus il nuovo virus dal passato L’articolo non è dedicato al coronavirus, non è un articolo scientifico, ma terapeutico, nel senso letterario di medicina doloris come intendeva la filosofia già Seneca. Quando si sta male, fa sempre bene sapere che qualcuno c’è già passato. Occorre, allora, appoggiarsi a chi ha più esperienza, a chi magari […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: Cina, collaborazione, Coronavirus, fede, malattia, medicina, Relazione, Salute

12/17/2019 by Alessio Farina Leave a Comment

Preghiera del viandante

Rossella
  • Tweet

Preghiera del viandante A te si eleva questa mi preghiera: «Frate, non far, ché tu se’ ombra e ombra vedi» (Dante, Purgatorio XXI canto). Siamo ombre della notte, condannate per nostra misura alle colpe e all’errore. Siamo sorrisi gelidi che si spengono insieme alle nostre vigliaccherie. Ho cercato la verità, prima nelle parole, poi nelle […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni

05/08/2019 by Alessio Farina Leave a Comment

La mia divisa: la difficile vita dell’infermiere

  • Tweet

Uno scritto di qualche anno fa e nel leggerlo non posso fare a meno di pensare a tutti i “grazie” che ho ricevuto in questi mesi e che in dieci anni hanno piuttosto scarseggiato. Siamo stati chiamati “eroi” e finalmente qualcuno si è accorto che esistiamo. E’ successo perché in questo mare che ci ha […]

Filed Under: Attualità, Passioni dell'anima, Riflessioni Tagged With: cura, divisa, fragilità, infermiere, malattia, operatore sanitario, ospedale, paziente, Relazione, Riflessioni

04/01/2019 by Alessio Farina Leave a Comment

L’intimità nell’era dei social: la relazione perduta

relazione
  • Tweet

L’intimità dopo facebook Mentre uno dei miei tanti impasti lievita e con le mani ancora  unte di burro volevo impegnare il mio e il vostro tempo parlandovi dell’intimità. Oggi i mezzi informatici ci permettono di accedere con più facilità ad informazioni, contenuti, confronti spinosi e pornografia. Questo non lo reputo di per sé un male, […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni

12/17/2018 by Alessio Farina Leave a Comment

Austerità in economia. La Scienza come nuova forma di religione.

  • Tweet

L’austerità da categoria morale diventa criterio economico. Austerità e la forma sostantivata di austero dal greco austeros che di suo significa aspro o duro. Si riferisce dunque al comportamento rigido che non si lascia andare agli eccessi o ai desideri estremi. E’ perciò sinonimo di continenza, equilibrio oltre che severità e morigeratezza. Insomma la parola […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni

01/07/2018 by Alessio Farina Leave a Comment

Cicatrici: Pezzi infranti di sé. Come imparare a convivere con esse.

mastectomia cicatrici tatuaggi
  • Tweet

Le cicatrici: il ricordo di un dolore Le cicatrici siano esse fisiche o spirituali sono delle tracce evidenti di un trauma, di uno strappo consumatosi e di certo risoltosi. Ci sono perché la ferita è stata rimarginata. Ci sono perché siamo stati capaci di andare avanti, di ricominciare, come si suol dire. Tuttavia qualcosa è rimasto […]

Filed Under: Attualità, Passioni dell'anima, Riflessioni Tagged With: cicatrici, dolore, passioni, riparare, tatuaggi

08/17/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Aumento dell’ aspettativa di vita: perché il sogno di immortalità genera schiavi.

  • Tweet

Premessa: a cosa serve la filosofia? Che si sia allungata l’ aspettativa di vita media è un fatto apparentemente inopinabile, su cui non vale la pena nemmeno discutere. Alcune convinzioni come questa sono talmente diffuse da sembrarci verità rivelata.  Siamo forse troppo abituati all’idea che qualcuno la detenga da qualche parte e che non sia […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: 1984, acquedotti, allungamento vita media, Antibiotici, Aspettativa di vita, aspettativa media di vita, benessere, Biglino, biogenetica, Boccaccio, Dante, Decameron, Flemming, fognature, Genesi, genetica, George Orwell, Hegel, Il Dio alieno della Bibbia, jenner, lotta di classe, Malttia, Marx, medicina, medioevo, mortalità infantile, Nel mezzo del cammin di nostra vita, OMS, Pennicillina, peste, poliomelite, proletariato, Salute, Servo signore, servo-padrone, Signoria ervitù, vaccina, Vaiolo

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio condimenti cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • L'anima del grande mondo https://t.co/N4n75WZeTD4 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Il destino: nomen omen
  • La verità e la nascita dell’incoscienza
  • L’anima del grande mondo
  • L’angoscia esistentiva: l’ora della mezza notte
  • La testimonianza come luogo della cura
  • Soggettività e intersoggettività in Habermas
  • La detrascendentalizzazione in Jürgen Habermas
  • Hegel: Teoria dell’azione e fenomenologia

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2022 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario