Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • LE GUIDE
      • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL
      • LA VIA DEL PANE
      • L’IDROFERMENTO
      • ALTRI VIDEO
      • FACEBOOK

Marx

06/09/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Il consumatore universale: quando la soluzione è il problema

  • Tweet

Il consumatore universale è in sé il miglior alleato del capitale ormai divenuto globale. Esiste un problema complesso di istituti sovranazionali che stanno via via acquisendo “la maestà di sciogliere e legare” come la definiva Hegel, ovvero i poteri coercitivi che prima erano dello Stato (moderno). Il WTO, L’OMS, il FMI ecc. – ben al […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: Marx

08/17/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Aumento dell’ aspettativa di vita: perché il sogno di immortalità genera schiavi.

  • Tweet

Premessa: a cosa serve la filosofia? Che si sia allungata l’ aspettativa di vita media è un fatto apparentemente inopinabile, su cui non vale la pena nemmeno discutere. Alcune convinzioni come questa sono talmente diffuse da sembrarci verità rivelata.  Siamo forse troppo abituati all’idea che qualcuno la detenga da qualche parte e che non sia […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: 1984, acquedotti, allungamento vita media, Antibiotici, Aspettativa di vita, aspettativa media di vita, benessere, Biglino, biogenetica, Boccaccio, Dante, Decameron, Flemming, fognature, Genesi, genetica, George Orwell, Hegel, Il Dio alieno della Bibbia, jenner, lotta di classe, Malttia, Marx, medicina, medioevo, mortalità infantile, Nel mezzo del cammin di nostra vita, OMS, Pennicillina, peste, poliomelite, proletariato, Salute, Servo signore, servo-padrone, Signoria ervitù, vaccina, Vaiolo

12/24/2016 by Alessio Farina 7 Comments

Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?

la storia infinita
  • Tweet

La Fenomenologia dello spirito di Hegel L’Io è questo sapere assoluto pervenuto al dominio e alla certezza di sé   A proposito di Fenomenologia chi ha fatto il liceo ricorderà anche solo vagamente quel gioco di parole insignificante che gli faceva il professore per cui ascoltando Hegel stava lì a sentire tutto un “in-sé”, “per-sé”, […]

Filed Under: Chi ha paura di? Tagged With: aufgehobt, aufheben, conservare, contraddizione, das ist wirklich; und was wirklich ist, effettualità, Eraclito, essere, fenomenologia dello spirito, fuori-di-sé, Giovanno Gentile, Hegel, il nonessere, Il razionale è reale e il reale è razionale, In sé, in-sé-e-per-sé, Marx, materialismo, NAtura, negazione determinata, non-essere, Parmenide, per sé, per-noi, realtà, Riconciliazione, Spirito, spirito assoluto, togiere, togliere e conservare, Was vernünftig ist

11/14/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Marx: riassunto. L’utopia socialista, l’economia e il proletariato

Marx
  • Tweet

Marx l’utopia socialista Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. La complessità del pensiero di Marx non permette di intendere la sua teoria come una teoria strettamente filosofica. L’analisi globale del fenomeno umano, come fenomeno sociale, inaugura quel nuovo comparto che verrà definito più tardi come sociologia. Si passa dalla filosofia […]

Filed Under: Filosofia post hegeliana Tagged With: comunismo, cultura, Il capitale, lotta di classe, Manifesto del partito comunista, Marx, materialismo storico, NAtura, riassunto, Rivoluzione proletaria, sinistra hegeliana, socialismo, sovrastruttura, struttura

Latest Tweets

  • 54 anni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • L’adolescenza e i baci che non ho dato
  • Le sirene di Ulisse. L’incantesimo del desiderio
  • Arrivederci Margherita: dialogo esistenziale
  • L’acqua negli impasti I L’idratazione della farina
  • Matrigna. Servo delle tue brame
  • Farro e botanica: breve excursus
  • Lievito madre ricetta antica (in 5 giorni)
  • Pizza ai grani antichi – ricetta facile

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Giorgio su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Tripadvisor
  • Twitter
  • YouTube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario