Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

Senza categoria

11/29/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Come costruire una cella di lievitazione: istruzioni

Cella di lievitazione
  • Tweet

C’è una matematica a tutti i livelli e c’è una panificazione a tutti i livelli. Panificare con grani antichi significa recuperare oltre alla materia antica anche il metodo di lavorazione. Di certo le nostre famose nonne non usavano una cella di lievitazione. Le mani sono il vostro più grande alleato. Serve però l’occhio per capire […]

Filed Under: Senza categoria

11/26/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

FOCACCIA SENZA PENSIERI: RICETTA BASE

Focaccia
  • Tweet

La focaccia è senza dubbio il prodotto lievitato più semplice che si possa preparare. Mentre ci immaginiamo le nonne impastare con la madia e il “criscito” non consideriamo mai il fatto che, almeno le nostre di nonne, panificavano con il lievito di birra. Già proprio così: l’uso dei lieviti in panificazione risale già agli Egizi. […]

Filed Under: Senza categoria

11/18/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

GLOSSARIO DELLA PANIFICAZIONE

  • Tweet

Il glossario della panificazione è pensato per gli utenti che essendo alle prime armi trovano difficoltà a comprendere alcuni termini utilizzati quando si descrivono ricette. Non è quindi uno strumento completo, anche perché, non posso di certo avere io la pretesa di costruire un glossario in senso stretto per la vastità dell’argomento. CLICCA QUI PER […]

Filed Under: Senza categoria

11/06/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

SEMOLA RIMACINATA PANE SICILIANO

Pieghe a tre
  • Tweet

Vi propongo una ricetta veloce divisa in più passaggi e video per il pane di semola rimacinata con lievito di birra. Si tratta di una  ricetta che esula un po’ dall’approccio del gruppo grani antichi e pasta madre SE VUOI RICEVERE CONSIGLI CLICCA QUI=>   PANE DI SEMOLA RIMACINATA CON LIEVITO DI BIRRA La ricetta […]

Filed Under: Senza categoria

10/29/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

LIEVITO MADRE DI SEGALE: COME OTTENERLO

  • Tweet

Il lievito madre di segale è parte integrante della ricetta del pane di segale. La sua acidità e il modo con cui la gestite faranno poi la vera differenza rispetto al risultato finale. Esattamente come succede per la pasta madre infatti idratazione, presenza di corpi cruscali e temperature di gestione condizioneranno il risultato finale del […]

Filed Under: Senza categoria

09/14/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Pane con farina di canapa e lievito madre

farina di canapa
  • Tweet

La farina di canapa è particolarmente adatta per spezzare le farine zero, perché ha un’alto contenuto di fibre e un sapore persistente. Al contrario della semplice crusca di frumento o avena che pure uso spesso per abbattere l’indice glicemico delle zero, quelle poche volte che le uso, infatti non ha lo svantaggio di aumentare l’attività […]

Filed Under: Senza categoria

09/12/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

FARE IL PANE IN CASA: COSTRUIRE LA RICETTA

  • Tweet

COME FARE IL PANE IN CASA PARTENDO DA ZERO Come fare il pane in casa se non si ha la ricetta? “Seconda stella a destra questo è il cammino, e poi dritto fino al mattino poi la strada la trovi da te, questa è l’isola che non c’è…” So che la state leggendo cantando, per […]

Filed Under: Senza categoria

07/29/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Impasto quando fa caldo: panificare d’estate

impasto con il caldo
  • Tweet

Il periodo estivo, quando fa caldo, è senza dubbio molto problematico per il nostro impasto. La panificazione domestica non ha infatti strumenti professionali in grado di standardizzare i processi. Il risultato è che occorre panificare con le temperature che si hanno in casa qualunque esse siano. CLICCA QUI SEVUOI RICEVERE CONSIGLI=> Mentre in inverno è […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: amilasi, caldo, estate, impasto, panificare, panificare con il caldo

04/11/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Impasto pizza con acqua fermentata

impasto pizza con acqua fermentata
  • Tweet

L’impasto della pizza con acqua fermentata è una delle novità che ho sperimentato da poco. L’acqua fermentata è un prodotto molto semplice da realizzare, che richiede qualche precauzione per poter controllare i parametri di sicurezza. Le informazioni potrete trovarle qui. Può essere utilizzata per fare una pasta madre come ho mostrato qui o direttamente per pane […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: acqua fermentata, fermentazione spontanea, grani antichi, impasto, pane, pizza, ricetta

04/09/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Quanto lievito madre usare? Costruire la ricetta partendo dalla farina

  • Tweet

Quanto lievito madre usare? Questa è la prima domanda che di solito viene in mente quando si è appena terminata la creazione della propria pasta madre. Di solito si cercano in rete ricette semplici. Ma siamo proprio sicuri sia questo l’approccio migliore? Che occorra cioè partire dalla ricetta e non dalla farina? Conoscere le proprietà […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: gestione, grani antichi, ingredienti, lievito madre, pane, pizza, procedimento impasto, raddoppio, ricetta

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio Tumminia verità

Latest Tweets

  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum https://t.co/5JBeh0xCsb18 ore ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum
  • Il colore del cielo: a Tamara
  • TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
  • I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario