Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

04/12/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Biscotti alla crusca: Ricetta Vegan

Spread the love

 Secondo voi buttavo la crusca? Ho voluto fare dei biscotti alla crusca leggeri con un indice glicemico relativamente basso. Ho infatti utilizzato lo sciroppo d’acero al posto dello zucchero, sostituito il burro all’olio EVO e il latte al latte di soia. La ricetta in questo modo oltre che leggera è anche adatta a tutte le abitudini alimentari (vegan).

CLICCA QUI PER RICEVERE CONSIGLI=>

Si può sostituire lo sciroppo d’acero con il miele, il latte di soia con l’acqua. Per la crusca va bene anche quella di avena o di farro, ovviamente avranno una capacità di assorbimento dei liquidi diversa.

BISCOTTI ALLA CRUSCA: RICETTA VEGAN

INGREDIENTI

  • 200 crusca di risciola (quella più fina)
  • 200 Semola rimacinata
  • 70 gr + 30 gr. circa olio EVO
  • 70 gr + 30 gr. circa ml latte di soia
  • 100 gr. di sciroppo d’acero
  • 70 gr semi di lino
  • 15 gr. cacao amaro
  • mezzo limone
  • polvere cannella e zenzero (facoltativo)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 5 gr. lecitina di soia (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO

 

  1. In un pentolino far tostare la crusca, insieme alla polvere di cannella e lo zenzero con l’olio di oliva Evo e lasciato a raffreddare.
  2. Ho frullato i semi di lino con il latte di soia, la lecitina di soia e lo sciroppo d’acero.
  3. In una terrina ho unito i composti aggiungendo 200 gr. di semola rimacinata, il lievito in polvere e la bustina di lievito con il mezzo limone.
  4. A occhio ho corretto l’impasto con latte di soia e olio per farlo diventare lavorabile.
  5. Ho fatto un salsicciotto avvolto nella pellicola trasparente e lasciato a riposare in frigo.
  6. Ho tagliato il salsicciotto in fette da mezzo centimetro circa ciascuno e infine in forno con un po’ di zucchero di canna sopra, per 20 minuti a 180 gradi.

 

 

Graniantichi&PastamadreGrani Antichi & Pasta Madre

More from my site

  •  Muffin vegano: datteri, noci e limone. Senza uova e senza zucchero
  •  L’Italia ai tempi del Coronavirus
  •  Tempo di lievitazione: l’ingrediente segreto
  •  Inferno e il Paradiso: perché essere egoisti non conviene?
  •  Filippo: il giudizio delle intenzioni
  •  Razzismo in Italia: a volte è solo questione di punti di vista

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
  • WhatsApp

Correlati

Filed Under: ricette Tagged With: biscotti, biscotti alla crusca, biscotti senza burro, biscotti senza zucchero, Vegan

Previous Post
Next Post

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest Tweets

  • @giannicuperlo Infatti è terribile6 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Vissuti bordeline e riflessioni sull’esistenza
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza
  • La verità è una storia d’amore
  • Rabbia e solitudine: la storia di Timia
  • L’atarassia e l’uomo contemporaneo

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Aprile 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario