Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

In cucina

10/11/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Pane fatto in casa: croce o delizia per il palato?

  • Tweet

Il pane fatto in casa e non è uno degli alimenti principe della nostra alimentazione. Ha infatti una tradizione diversa per ogni regione, ogni città, contrada o rione. E’ un prodotto che possiamo adattare alle nostre esigenze, mescolando farine e modificando a nostra piacimento idratazione e tempi di lievitazione. Antiche tradizioni e saperi sono oggi completamente […]

Filed Under: ricette Tagged With: acqua, appretto, biga, condimenti, cottura, Cucina, farina, Farina 00, farina integrale, forno al legna, forno elettrico, forno professionale, forza della farina, il lievito, impasto, impasto con farine integrali, In cucina, lievitazione, lievitazione naturale, lievito di birra secco, lievito madre secco, lunghe lievitazioni, macinata a pietra, manitoba, pane, pane fatto in casa, pasta acida, pasta di riporto, Pasta madre, pasta padre, pietra refrattaria, pizza fatta in cassa, puntata, riporto, sale, staglio, stesura

10/07/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

La “Verace”, pizza napoletana

pizza
  • Tweet

LA VERACE L’UNICA VERA PIZZA Dopo tanto discutere eccoci arrivati alla ricetta della verace, così per come descritta dal disciplinare: Per garantire l’uniformità del prodotto, al variare delle condizioni stagionali, sarebbe consigliabile l’uso di celle di fermentazione a temperatura ed umidità controllabili. Tecnica La tecnica di impasto utilizzata è riconducibile al sistema diretto. La preparazione […]

Filed Under: ricette Tagged With: acqua, appretto, biga, condimenti, cottura, Cucina, disciplinare, Disciplinare pizza napoletana, farina, Farina 00, farina integrale, forno al legna, forno elettrico, forno professionale, forza della farina, g3ferrai forno a gas, il lievito, impasto, impasto con farine integrali, impasto napoletano, In cucina, lievitazione, lievitazione naturale, lievito di birra secco, lievito madre, lievito madre secco, lunghe lievitazioni, macinata a pietra, manitoba, pasta acida, Pasta madre, pietra refrattaria, pizza, pizza fatta in cassa, Pizza napoleta, puntata, riporto, sale, staglio, stesura

10/02/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Stesura, condimenti e cottura: gli ultimi tocchi

  • Tweet

Stesura alla napoletana Per un’ottima stesura della pasta occorre essere dei maestri, ma noi comuni mortali possiamo ottenere il classico tondo senza preoccuparci troppo se tanto tondo non è. La cosa veramente importante non è la forma, ma la sostanza. E la sostanza della pizza napoletana è il cornicione, lievitato, alveolato e da un buon ritorno elastico. […]

Filed Under: ricette Tagged With: biga, condimenti, cottura, farina, farina integrale, forno al legna, forno elettrico, forno professionale, g3ferrai forno a gas, il lievito, impasto, In cucina, manitoba, pietra refrattaria, pizza, riporto, stesura

10/02/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Acqua e sale nell’impasto: Pizza napoletana. ricetta

  • Tweet

L’acqua e il sale, sono ingredienti preziosi. L’acqua e il sale sono due ingredienti spesso sottovalutati nelle ricette su cui tuttavia conviene spendere due paroline. Abbiamo già detto parlando delle farine, che la quantità d’acqua dipende dalla forza delle stesse e che non è perciò possibile indicare ricette standard. Occorre impastare finché l’impasto non è […]

Filed Under: ricette Tagged With: acqua, appretto, biga, condimenti, cottura, farina, Farina 00, farina integrale, forno al legna, forno elettrico, forno professionale, forza della farina, g3ferrai forno a gas, il lievito, impasto, impasto con farine integrali, impasto napoletano, In cucina, lievitazione, lievitazione naturale, lievito di birra secco, lievito madre, lievito madre secco, lunghe lievitazioni, macinata a pietra, manitoba, pasta acida, Pasta madre, pietra refrattaria, pizza, pizza fatta in cassa, Pizza napoleta, puntata, ricetta, riporto, sale, staglio, stesura

10/02/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Tempo di lievitazione: l’ingrediente segreto

  • Tweet

Ho deciso di considerarlo un vero e proprio ingrediente: il tempo di lievitazione. Questo perché dal modo in cui lascerete lievitare il vostro impasto dipenderà tanto del risultato finale. Al lievito dovete solo concedere tempo. Questo è l’unico vero segreto di una buona lievitazione: capire qual’è il giusto tempo. Giusto rispetto alla quantità di lievito […]

Filed Under: panificazione, ricette Tagged With: appretto, biga, farina, Farina 00, farina integrale, il lievito, impasto, In cucina, lunghe lievitazioni, manitoba, pasta acida, Pasta madre, pizza, puntata, riporto, staglio

10/02/2016 by Alessio Farina 5 Comments

Metodi di lievitazione: Lievito Madre, Pasta di riporto, Biga, Poolish.

  • Tweet

Per i principianti sarà certamente difficile destreggiarsi nei vari metodi di lievitazione. Sono davvero tanti. Cerchiamo di fare una breve sintesi semplificando al massimo i concetti. Partiamo dalla differenza più importante di tutte: lievitazione, maturazione. Lievitazione e maturazione La lievitazione è processo per il quale l’agente lievitante produce gas, che una volta intrappolati nella maglia […]

Filed Under: ricette Tagged With: biga, farina, Farina 00, farina integrale, il lievito, impasto, In cucina, lievitazione, lievitazione naturale, lievito di birra secco, lievito madre secco, macinata a pietra, manitoba, pasta acida, Pasta madre, pizza, riporto

10/02/2016 by Alessio Farina 7 Comments

Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!

  • Tweet

  Farina è una parola di uso comune. Ma pochi sanno che non si tratta di un prodotto specifico. La parola infatti non si riferisce alla classica polvere bianca con cui prepariamo di solito dolci e pane. Quella è una farina di frumento a voler essere precisi. Farina è un tipo di macina. Le farine […]

Filed Under: panificazione Tagged With: abburramento, biga, condizionamento, cottura a legna, farina, Farina di rimacino, farina integrale, Farina00, forno, forza della farina, il lievito, impastare, impasto, In cucina, macina a pietra, macina a rullo, Mietitura, Molino del ponte, Molitura, pane, Pasta madre, Petra, pizza, riporto, semola, semolato, setacciare, Tipo 1, tipo 2, tipo1, tipo2

09/30/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Pasta madre che passione: le mie riflessioni

  • Tweet

Già da tempo gli uomini conoscono l’arte della lievitazione. Si parte da acqua e farina due semplici elementi che nel loro incontro generano vita.  La lievitazione avviene nel tempo, il giusto tempo, che cambia a seconda delle stagioni, il tempo che permette alla farina di maturare, ai batteri di rigenerare il lievito. Tempo acqua e farina tutto qui. Ecco la prima lezioni che ho imparato dal pane, serve tempo per crescere, per lievitare, tempo per preparare gli eventi, predisporsi ad essi, in modo che producano, generino cambiamenti.

Filed Under: panificazione Tagged With: biga, farina, farina integrale, impasto con farine integrali, In cucina, lievitazione naturale, pasta acida, Pasta madre, riporto

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • @giannicuperlo Infatti è terribile2 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Vissuti bordeline e riflessioni sull’esistenza
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza
  • La verità è una storia d’amore
  • Rabbia e solitudine: la storia di Timia
  • L’atarassia e l’uomo contemporaneo

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario