Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • YOUTUBE

grani antichi

10/31/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Siero di latte (Kefir) come impastare per il pane

  • Tweet

Il siero di latte è la parte liquida del latte che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. Il siero è utilizzato per produrre la ricotta, come additivo in altri prodotti alimentari e di pasticceria, e come cibo per animali. CLICCA QUI SE VUOI RICEVERE SUGGERIMENTI=> Contiene lattosio (50-75% della frazione secca), proteine (circa 8-14% […]

Filed Under: panificazione Tagged With: grani antichi, pane, panificazione, siero di latte

09/15/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

PANE CON LICOLI VELOCE: RICETTA BASE di Patrizia Cordaro

Pane con licoli
  • Tweet

LI.CO.LI. è l’acronimo di lievito in coltura liquida, si tratta di un lievito che viene idratato al 100% e che come dice la parola viene perciò mantenuto in forma liquida. Ho parlato delle differente tra licoli e pasta madre qui. Per cui non mi soffermerò sulla questione. Certo è che se avete cercato una ricetta […]

Filed Under: ricette Tagged With: grani antichi, impasto a mano, licoli, pane, Pasta madre

05/12/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Sidro di mela: pane integrale senza lievito.

pane al sidro di mela
  • Tweet

Curiosità e caratteristiche del sidro di mele Il sidro di mele, ottenuto come la birra dalla fermentazione alcolica, è un’antica bevanda largamente prodotta e consumata in Europa, tipica soprattutto dei paesi nordici ed in particolare di Gran Bretagna e Francia. Il sidro di mele, caratterizzato solitamente da un sapore frizzante e agrodolce e da una colorazione ambrata, può trovarsi in commercio […]

Filed Under: ricette Tagged With: fermentazioni spontanee, grani antichi, impasti, pane, panifcazione, Pasta madre, pizza in teglia, ricette, sidro di mela

04/19/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Rinfresco lievito madre quale farina

rinfresco impasto lievito amdre
  • Tweet

L’argomento cui brevemente vorrei introdurvi oggi è la questione di quale farina utilizzare per il rinfresco lievito madre . Non farò un post tecnico per cui intanto vi rimando a questa importante lettura che spiega bene qual’è la ragione per cui vi sto dando i consigli che vi do. Il post vi spiega anche perché […]

Filed Under: panificazione Tagged With: grani antichi, impasto, lievito madre, panificiazione, procedimento rinfresco, raddoppio, Rinfresco lievito madre

04/14/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Pane all’acqua fermentata: ricetta e riflessioni

pane all'acqua fermentata
  • Tweet

Premetto che non ho tanta esperienza con il pane all’acqua fermentata. Dopo aver proposto la ricetta per lievito con acqua fermentata era tuttavia il caso di spendere due paroline. Come faccio sempre procedo ad una prima fase di studio e poi ad una sperimentazione diretta del prodotto, che considero FONDAMENTALE per capire in concreto di […]

Filed Under: ricette Tagged With: fermentazioni spontanee, grani antichi, impasto, pane all'acqua fermentata, pane comune, ricetta

04/13/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Pizza a lievitazione mista: ricetta ai grani antichi

pizza a lievitazione mista
  • Tweet

Perché fare una pizza a lievitazione mista? Per lievitazione mista intanto si intende il tipo di lievitazione che combina di solito pasta madre e lievito di birra. E’ una procedura che si fa sopratutto quando si fa la pizza, perché semplifica molto la lavorazione. Qui ho spiegato le difficoltà di fare una pizza tonda con […]

Filed Under: ricette Tagged With: grani antichi, lievitazione mista. lievito naturale, pane, pizza, ricetta

04/13/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Miscela di farina di grano tenero: pane fatto in casa

Miscela di farina di grano tenero
  • Tweet

Molti utenti, sopratutto alle prime armi, spaventati dal prodotto sentono l’esigenza di fare una miscela di farina di grano tenero o duro antico, in modo da lavorare con più agio. Quando si compongono i mix però questi dovrebbero essere ragionati e provati più volte per capire come è meglio lavorarli. In altre parole il mix […]

Filed Under: ricette Tagged With: farina, grani antichi, impasto a mano, pane comune, pane fatto in casa

04/11/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Impasto pizza con acqua fermentata

impasto pizza con acqua fermentata
  • Tweet

L’impasto della pizza con acqua fermentata è una delle novità che ho sperimentato da poco. L’acqua fermentata è un prodotto molto semplice da realizzare, che richiede qualche precauzione per poter controllare i parametri di sicurezza. Le informazioni potrete trovarle qui. Può essere utilizzata per fare una pasta madre come ho mostrato qui o direttamente per pane […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: acqua fermentata, fermentazione spontanea, grani antichi, impasto, pane, pizza, ricetta

04/11/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Kefir d’acqua e lievito madre: ricetta pane comune

Cottura
  • Tweet

Di solito tendo a non scrivere mie ricette sul pane, per la semplice ragione che non ho una procedura standardizzata, cambio in continuazione farine e metodo di lavorazione. Questa ricetta però merita di essere appuntata, perché il risultato è a dir poco straordinario. Si tratta di una lievitazione mista fatta con gli esuberi di LI.CO.LI. […]

Filed Under: ricette Tagged With: fermentazione spontanea, grani antichi, impasto, Kefir d'acqua, lievito, pane, pizza

04/10/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Russello: Pane comune ai grani antichi

Russello Pane comune
  • Tweet

Si tratta di una ricetta con farina Russello, grano antico siciliano che non prevede l’uso di planetaria, quindi alla portata di tutti. La ricetta è quindi da considerarsi una ricetta base per pane comune. La farina Russello è una farina macinata a pietra di tipo 2. Ma la ricetta può essere usata con qualsiasi farina […]

Filed Under: ricette Tagged With: grani antichi, impasto, pane, pizza, Russello

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio condimenti cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • L'anima del grande mondo https://t.co/N4n75WZeTD4 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Il destino: nomen omen
  • La verità e la nascita dell’incoscienza
  • L’anima del grande mondo
  • L’angoscia esistentiva: l’ora della mezza notte
  • La testimonianza come luogo della cura
  • Soggettività e intersoggettività in Habermas
  • La detrascendentalizzazione in Jürgen Habermas
  • Hegel: Teoria dell’azione e fenomenologia

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2022 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario