Non aveva parole per dire quell’emozione e non la disse. Julian non conosceva la misura del suo sguardo e non guardò. Per il resto neanche stava a sentire quel rumore intorno a lui. Qualcosa dentro lo aveva turbato ma non capiva bene cosa. Aveva troppi motivi per stare male, ma non erano quelli a premere […]
Songtext von Schnappi – Das kleine Krokodil Lyrics
Schnappi das kleine Krokodil La simpaticissima canzone parla di Schnappi un piccolo Coccodrillo venuto dall’Egitto direttamente dal Nido. Una musica divertente per bambini che cattura per il suo motivetto allegro. La ascoltai per caso durante il mio periodo passato a Francoforte. Si tratta di un vero e proprio fenomeno mediatico in Germania. E’ persino […]
La scelta di se stessi. Le origini del cambiamento
Affinché ci sia un’azione che possa essere definita “umana” deve anche esserci una scelta. Lo spazio della riflessione pratica sul bene e il male, si apre solo quando è possibile una scelta. Quando cioè con il nostro giudizio possiamo anticipare almeno due ipotesi di comportamento e sceglierne una. La vera sostanza della morale è dunque […]
Erasmus a Francoforte: L’onda calabra di Fabiana
L’erasmus di Fabiana Un piccolo ricordo dell’esperienza di Dottorato a Francoforte. Durò circa 10 mesi e incontrai tante persone meravigliose che resta impresse in questo video di commiato. I post che seguono sono presi dal live space di una ragazza incontrata a Francoforte, Fabiana, durante il suo erasmus. Mi colpirono particolarmente per la profondità e […]
Eroi del nostro tempo: noi come Vitruvio
È un epoca strana la nostra. Viviamo la celebrazione dell’esteriorità, dello spazio pubblico e dell’idolatrazione del sè, degli eroi. L’intimità, la dimensione del privato, la relazione viene continuamente violata. Di questa violenza non siamo però nè vittime, nè complici, ma proprio responsabili. L’io in questa epoca non è dissolto, ma esploso, in modo tale che […]
Lettera al mio non Professore
Mi rivolgo a lei mio caro Professore. Professore ci conosciamo poco e però tra tutte le persone lei è, senz’altro, quella più significativa. Ho sbobinato le sue lezioni su Hegel. Per due mesi mi sono svegliato e andato a coricare col suono della sua voce. Credo di averlo capito e le sono già solo per […]
Verità e Conoscenza. I sentieri interrotti dell’anima.
Il cammino della coscienza individuale verso la verità. E parlo dell’esperienza della negazione, disperazione di ogni coscienza costretta da sé stessa a gettar via la sua presunta verità. E parlo dell’ostinazione che essa ripone volta per volta con lo stesso entusiasmo, perché questo solo non dimette mai nella sua infinita ricerca. Si tratta della profonda convinzione […]
Pietra angolare: Colonia catania 2006
LA RICERCA DELLA PIETRA ANGOLARE Alla ricerca della pietra angolare fu la trama che mi chiesero di scrivere per il grest 2006 organizzato a Catania dal gruppo di Palermo. Il racconto contiene quindi una storia e successivamente delle istruzioni per lo svolgersi delle attività con i bambini. Si trattava di organizzare dei giochi per dei […]
Follia assennata: lettera ad un’amore d’amica
Ti scrivo da questo computer sul quale ho scritto della mia follia. Nessuna delle quali avevo nel cuore. Ti scrivo perché qualcosa di me possa restare. Perché la voce che ancora ti sussurra il mio nome possa di nuovo e per l’ultima volta temere e tremare. So di avere commesso tanti sbagli. Tante cose come […]
Ricordi e silenzi. La storia d’amore dimenticata
Non ti ricordi. Cosa vuol dire amore nessuno me lo insegnò, cosa vuol dire amare l’ho imparo da me. Cosa c’è infondo nel cassetto ho imparato a non vedere. Cambia un po’ ogni giorno la faccia di questo sole e le cose che volevi poco alla volta si allontanano da te. Le cose che restano […]
Commenti recenti