Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • LE GUIDE
      • GUIDA COMPLETA
      • LA VIA DEL PANE
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

peccato

07/11/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Pietro Abelardo: Riassunto. Un filosofo eretico

Pietro-Abelardo
  • Tweet

Abelardo: Il filosofo della città A Parigi nel 1111 fonda una scuola di logica il maestro Pietro Abelardo. Nato in Bretagna, è stato allievo di Roscellino di Compiègne e Guglielmo di Champeaux. Più tardi Pietro segue per breve tempo le lezioni di teologia del celebre maestro Anselmo di Laon, con il quale è subito in […]

Filed Under: Filosofia medievale Tagged With: Abelardo, amor cortese, colpa, dialogo tra un filosofo, diatribe religiose, Eloisa, eresia, etica, etica delle intensioni, etica delle intenzioni, evirazione, Filosofia medievale, filosofia medievalr, morale, peccato, pentimento, Pietro, riassunto, un giudeo e un cristiano

11/02/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Kierkegaard: riassunto. Dal desiderio all’angoscia la scelta di sé

  • Tweet

Kierkegaard: La grandezza non consiste nell’essere questo o quello ma nell’essere sé stessi; e questo ciascuno lo può, se lo vuole SØREN AABYE KIERKEGAARD, Aut-Aut. Kierkegaad si pone nel pieno della polemica idealista. Contrappone perciò alla filosofia dei dotti, una filosofia esistenziale. Una filosofia che valorizza il singolo individuo per ciò che esso è. Senza […]

Filed Under: Filosofia post hegeliana Tagged With: abramo, angoscia, aut-aut, disperazione, essere per la morte, esteta, fede, Kieerkegaard, Kierkegaar, KIERKEGAARD, male, morte, paradosso, peccato, religione, riassunto, salto, scelta originaria, stadi della vita, vita estetica, vita etica, vita religiosa

09/15/2009 by Alessio Farina Leave a Comment

I cattivi propositi dell’anima: la logica del dominio

anima
  • Tweet

La natura malvagia dell’ anima  Siamo abituati a pensare che l’uomo sia un’animale sociale. Immaginiamo sempre la collettività come la nostra casa e tutte le aspirazioni all’individuale come potenzialmente nocive. In questa comunità tuttavia accettiamo il dominio del singolo, il suo strapotere. Legittimiamo quindi l’ingiustizia il disequilibrio e la schiavitù.  La verità è che l’uomo […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: angoscia, anima, cattiveria, Dio, dominio, Hegel, malvagità, morte, paura, peccato, potere, religione, schiavitù, servo, vita

10/13/2007 by Alessio Farina Leave a Comment

Etica e morale. Felicità o senso del dovere?

  • Tweet

Etica o morale? In ambito pratico la prima distinzione da fare è tra approcci edonistici e deontologici. La prospettiva può essere etica o morale. La distanza è tra coloro che pensano che il fine dell’attività dell’uomo sia la felicità e coloro che pensano al contrario che l’azione umana debba essere orientata al dovere. Tutte le visioni […]

Filed Under: Appunti Tagged With: colpa, cristianesimo, critica della ragion pratica, deontologia, etica, felicità, individuale, Kant, lacerazione, morale, peccato, peccato originale, pentimento, perdono, razionalismo etico, razionalità, universale, universalizzazione

Primary Sidebar

Grani Antichi & Pasta Madre

Filosofia

Categorie

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio Tumminia verità

Latest Tweets

  • @ZanAlessandro Con il risultati che i "ricchi" la fanno all'estero... Al di là di come la si pensi, manca il senso… https://t.co/1QOckZXam86 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • HOMO FABER FORTUNAE SUAE
  • Pane con farina di Farro monococco integrale
  • Bianco di Tumminia ricetta per pane e pizza
  • Poesia del Viandante
  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum
  • Il colore del cielo: a Tamara
  • TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
  • I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Tripadvisor
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario