Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

Archives for Novembre 2016

11/20/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Pasta di riporto: cos’è e perché?

  • Tweet

Pasta di riporto.  Oggi voglio introdurvi ad un’altro metodo di lievitazione. Una buona alternativa all’uso del classico lievito di birra per la pizza. Sto parlando della pasta di riporto. Si tratta dell’antico metodo che usavano i nostri nonni per la panificazione. Il metodo consiste semplicemente nel conservare parte dell’impasto precedente in modo che possa lievitare […]

Filed Under: panificazione Tagged With: biga, criscito, idratazione, il lievito, impasto, lievitazione indiretta, lievitazione naturale, pane, pasta di riporto, Pasta madre, pizza, poolish, Tumminia

11/15/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Scetticismo: le vie del dubbio

  • Tweet

Con il termine scetticismo si indica una specifica corrente post socratica, nata in contrapposizione al pensiero platonico e cresciuta sulla scia della profonda crisi che il mondo ellenico viveva in quegli anni. Così come lo stoicismo e l’epicureismo queste dottrine enfatizzavano molto più la componente pragmatica del pensiero a tal punto che vanno a delineare […]

Filed Under: Appunti Tagged With: Agostino, apatia, atarassia, Caizzi, Cartesio, Diogene laertio, Homo mensura, il barattolo delle diee, il barattolo delle idee, ilbarattolodelleidee, Maontaigne, Mointagne, Penso dunque sono, percorsi, Pirrone, Protagora, San Dgostino, Sant'Agostino, scetticismo, Si fallor sum

11/14/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Marx: riassunto. L’utopia socialista, l’economia e il proletariato

Marx
  • Tweet

Marx l’utopia socialista Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni. La complessità del pensiero di Marx non permette di intendere la sua teoria come una teoria strettamente filosofica. L’analisi globale del fenomeno umano, come fenomeno sociale, inaugura quel nuovo comparto che verrà definito più tardi come sociologia. Si passa dalla filosofia […]

Filed Under: Filosofia post hegeliana Tagged With: comunismo, cultura, Il capitale, lotta di classe, Manifesto del partito comunista, Marx, materialismo storico, NAtura, riassunto, Rivoluzione proletaria, sinistra hegeliana, socialismo, sovrastruttura, struttura

11/14/2016 by Alessio Farina 1 Comment

Feuerbach: Riassunto. La critica alla dialettica

Feuerbach
  • Tweet

L’essere assoluto, il Dio dell’uomo, è l’essere stesso dell’uomo. Già dopo la morte di Hegel, i suoi numerosi discepoli cominciarono a distinguersi in una destra e una sinistra, cui appartiene lo stesso Ludwig Feuerbach. La complessa filosofia dell’idealista ed in particolare il movimento dello aufheben ha forti ambiguità. Ciò che è reale è razionale e ha […]

Filed Under: Filosofia post hegeliana Tagged With: comunismo, Feurbach, filantropia, materialismo, sinistra hegeliana, umanesimo

11/03/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Morte e malattia terminale: come prendersene cura

caos
  • Tweet

Affrontare il tema della morte con un malato terminale  non è certo semplice. Si tratta senza dubbio di un tema filosofico, forse del più importante. Si tratta della paura originaria,  astratta da cui derivano tutte le altre paure. Ma tu, ti prego, dimmi, – il suo volto, qui, da altero si fa implorante, – non […]

Filed Under: Attualità, Passioni dell'anima, Riflessioni Tagged With: Apollo, atreiu, Bulkakov, cure palliative, Il maestro e margherita, ingannare la morte, KIERKEGAARD, La cura, La morte, scelta originaria, vivere la morte

11/02/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Kierkegaard: riassunto. Dal desiderio all’angoscia la scelta di sé

  • Tweet

Kierkegaard: La grandezza non consiste nell’essere questo o quello ma nell’essere sé stessi; e questo ciascuno lo può, se lo vuole SØREN AABYE KIERKEGAARD, Aut-Aut. Kierkegaad si pone nel pieno della polemica idealista. Contrappone perciò alla filosofia dei dotti, una filosofia esistenziale. Una filosofia che valorizza il singolo individuo per ciò che esso è. Senza […]

Filed Under: Filosofia post hegeliana Tagged With: abramo, angoscia, aut-aut, disperazione, essere per la morte, esteta, fede, Kieerkegaard, Kierkegaar, KIERKEGAARD, male, morte, paradosso, peccato, religione, riassunto, salto, scelta originaria, stadi della vita, vita estetica, vita etica, vita religiosa

11/01/2016 by Alessio Farina Leave a Comment

Kebab fatto in casa: ricetta e consigli

  • Tweet

Le origini del Döner Kebab Come sapete il Kebab è un tipico piatto arabo che letteralmente significa carne arrostita. Rimanda alla tradizione che voleva i tocchi di carne trafitti nella spada e cotti nel braciere. Il piatto viene presto reinterpretato per essere adattato alle esigenze occidentali. In particolare in Germania, dove è consistente la presenza […]

Filed Under: ricette Tagged With: arrosto, Döner kebab, kebab, montone, panino, pollo, salsa piccante, salsa yogurt, tacchino

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio Tumminia verità

Latest Tweets

  • Pane con i grani antichi: ricetta facile https://t.co/esUET0rait5 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
  • Vissuti bordeline e riflessioni sull’esistenza
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza
  • La verità è una storia d’amore
  • Rabbia e solitudine: la storia di Timia

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario