Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

divenire

04/15/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Anassagora: riassunto. Il principio “intelligente”

Anassagora
  • Tweet

Anassagora cenni bibliografici Il secondo, ma non per importanza tra i filosofi pluralisti è Anassagora. Come Empedocle si preoccupò di spiegare il divenire, mantenendo il principio eleatico della permanenza dell’essere: Ma il nascere e il morire non considerano correttamente i Greci: nessuna cosa infatti nasce e muore, ma a partire dalle cose che sono  si produce […]

Filed Under: Filosofia Pre-socratica Tagged With: Anassagora, clazomene, divenire, eclettici, eclettismo, filosofi naturalisti, filosofia antica, morire, nascere, omemerie, pluralisti, presocratici, riassunto

04/14/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Empedocle: riassunto. Come salvare le apparenze

Empedocle
  • Tweet

Empedocle filosofo eclettico Abbiamo visto con Parmenide come l’essere nel suo maestoso sorgere, imponga la tirannia della sua sola presenza. “Non avrai altro Dio all’infuori di me” diceva di sé il Dio degli Ebrei. Bene. L’essere di Parmenide pare avere pretese anche maggiori. Il fatto stesso della sua presenza nega, infatti, la possibilità stessa non solo […]

Filed Under: Filosofia Pre-socratica Tagged With: amore, causa finale, conoscenza, cusa efficente, divenire, eclettismo, Empedocle, essere, filosofia antica, filosofia presocratica, filosofo eclettico, il simile conosce il simile, odio, principio, riassunto, separarsi, unirsi

04/02/2017 by Alessio Farina 1 Comment

Eraclito: riassunto. La contesa è madre di tutte le cose

Eraclito
  • Tweet

Eraclito l’oscuro: Filosofia ionica Eraclito è il primo pensatore a tutto tondo che incontriamo nel nostro percorso. Fu un teorico strutturato originario di Efeso. Egli disse che il principio era il fuoco. Come vedremo, tuttavia, presenta punti di forte discontinuità rispetto ai suoi predecessori. La sua idea del principio è infatti legata al divenire, che è  lotta, armonia […]

Filed Under: Filosofia Pre-socratica Tagged With: armonia, conflitto, contesa, contrari, dike, divenire, Eraclito, fuoco, giustizia, guerra, I cercatori d'oro, legge, logos, lotta, oscuro, panta rei, polemos, riassunto, ricerca, scavano molto e ne trovano poco, Tempo, tutto scorre, verità

03/26/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Talete: riassunto. L’acqua è causa prima

Talete
  • Tweet

Talete il primo filosofo Il discorso di Talete non era un mito, come quelli dei poeti «teologi». Lo stesso Aristotele, infatti, osserva che anche Omero per esempio aveva fatto derivare tutte le cose divinità che rappresentavano l’acqua. Talete tuttavia si distingue da questa visione ancora «teologica», perché fonda questa sua convinzione su ragionamenti e osservazioni […]

Filed Under: Filosofia Pre-socratica Tagged With: acqua, causa, divenire, essere, Filosofia, filosofia ionica, filosofia natralistica, filosofia presocratica, ionici, materia, mileto, NAtura, principio, Talete, Talete di mileto

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio Tumminia verità

Latest Tweets

  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum https://t.co/5JBeh0xCsb5 ore ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum
  • Il colore del cielo: a Tamara
  • TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
  • I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario