Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • YOUTUBE

07/17/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

I ricordi restano nel cuore: il primo bacio

Spread the love

E fu così in quella camminata che ci regalammo il nostro primo bacio, il primo non ancora rubato, dritto tra le labbra. I ricordi restano nel cuore. Fu allora in quel preciso istante che ci regalammo la più intensa delle emozioni, che sapevamo reciproca, perché lei era in me ed io in lei.

Nessuno avrebbe riportato quel momento e lo sapevamo mentre lo provavamo, non io sulle labbra di qualcun altra, non le sue quando di lì a breve si sarebbero rivolete altrove.

 

Non avevamo che diciassette anni mentre rincorrevamo le ore che ci avrebbero fatto diventare grandi, Non eravamo pronti, inconsapevoli, arrangiati ai nostri conflitti eterni. Nessuno ci avrebbe rimessi lì, nemmeno noi stessi qualche tempo dopo, non eravamo noi ad avere quel potere. Quelle forze piuttosto ci divoravano dentro ed erano loro ad aver preso completo possesso di noi. Sembravamo agiti e tuttavia riflettevamo. Fini presto quel momento, come finiscono gli acquazzoni estivi, come divorano le fiamme degli abissi più intimi la carta del destino ove era scritto il nostro amore.

I ricordi restano nel cuore

A nulla valse ritentare, andare avanti e ritornare. Come il vortice dentro l’imbuto poco per volta e senza nemmeno accorgercene ci avvitavano, il nostro avanzare era un precipitare per poi finire.
Niente oggi resta delle lunghe chiamate la sera, dei messaggi al telefono, degli appuntamenti furtivi, delle zone d’ombra dove pregavamo per il nostro amore. Qualche profumo sulla pelle mi ricorda di te, qualche canzone scorre e si porta dietro i miei pensieri. Eppure ancora dopo quasi trent’anni questa ha la capacità di riportarmi indietro a quel comando che balzo dalle tue labbra dritte alle mie e cui non seppi rifiutarmi: “Baciami”.

Sono veri amori quelli che si portano via tutto lasciando un vuoto incalcolabile dopo? Sono emozioni importanti quelle che ti smarriscono nelle profondità angoscianti del tuo io? Non lo so. Resta il fatto che succede una volta sola, una nella vita e poi non torna più.

More from my site

  • Calcolatore dosi per lievito madre: grani antichi e pasta madre
  • L’evoluzione del cinismo: da Filosofia pratica ad attributo della modernità
  • Grani antichi e moderni: informiamoci
  • Comunisti lo si era: qui o nell’aldilà?
  • Marlena e la sua canzone: ogni cosa ha un prezzo
  • Sidro di mela: pane integrale senza lievito.

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
  • WhatsApp

Correlati

Filed Under: Parlando di amore, Riflessioni

Previous Post
Next Post

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Luglio 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr   Ago »

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio condimenti cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • L'anima del grande mondo https://t.co/N4n75WZeTD4 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Il destino: nomen omen
  • La verità e la nascita dell’incoscienza
  • L’anima del grande mondo
  • L’angoscia esistentiva: l’ora della mezza notte
  • La testimonianza come luogo della cura
  • Soggettività e intersoggettività in Habermas
  • La detrascendentalizzazione in Jürgen Habermas
  • Hegel: Teoria dell’azione e fenomenologia

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Luglio 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr   Ago »
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2022 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario