AVVERTENZA Questo articolo è un approfondimento di un ragionamento sull’aumento dell’ aspettativa di vita svolto qui. Mi sono reso conto che l’argomento mi era un po’ sfuggito di mano e che l’esigenza di provare ad approfondire l’ipotesi di Mauro Biglino meritava uno spazio dedicato. Coloro che tuttavia desiderassero confrontarsi con una trattazione organica possono cominciare […]
Servo signore
Aumento dell’ aspettativa di vita: perché il sogno di immortalità genera schiavi.
Premessa: a cosa serve la filosofia? Che si sia allungata l’ aspettativa di vita media è un fatto apparentemente inopinabile, su cui non vale la pena nemmeno discutere. Alcune convinzioni come questa sono talmente diffuse da sembrarci verità rivelata. Siamo forse troppo abituati all’idea che qualcuno la detenga da qualche parte e che non sia […]
Hegel: “Patruni e sutta”, la dialettica Signoria servitù
Hegel: dialettica di Signoria e servitù La dialettica di signoria e servitù di Hegel costituisce la più famosa delle figure dialettiche della Fenomenologia dello Spirito. Ciò è dovuto alla sua potenza intrinseca e al seguito che ne ebbe da Karl Marx in poi. L’espressione Signoria rimanda alla nota espressione feudale. Nel porci questa immagine il filosofo […]
Commenti recenti