Crea sito
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • GRANI ANTICHI
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • RICETTE BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • Teoria
    • VIDEO TUTORIAL
      • LA VIA DEL PANE
      • L’IDROFERMENTO
      • ALTRI VIDEO
      • FACEBOOK
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino

Rom

08/07/2009 by Alessio Farina Leave a Comment

Pregiudizio eterno: il tempo dei gitani

  • Tweet

Rispetto al concetto di straniero l’esperienze probabilmente più complicata è rappresentata dunque dall’incontro con lo “zingaro”, l’assolutamente altro da noi, il ribelle che desiste a millenni di colonizzazione, che torna indietro alla preistoria dell’uomo. Epoca nella quale quest’ultimo girovagava per la terra, raccoglieva ma non preparava la semina.

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: Campo Rom, Dietro il pregiudizio, esse saranno reali nelle loro conseguenze, etnia, gagé, gitani, gitano, il diverso, il pregiudizio, Il tempo dei gitani, Levitico, lo straniero, Rom, Se gli uomini definiscono reali certe situazioni, Silvia Gattino, Thomas, zingaro

01/07/2009 by Alessio Farina Leave a Comment

Campo rom Favorita, Palermo: la forma dell’acqua

  • Tweet

Prima di parlarvi della mia esperienza al campo Rom di Palermo. Vale la pena innanzitutto precisare che in Italia esistono i campi di accoglienza regolari e quelli abusivi, che nei primi le migliori condizioni di vita pagano il prezzo di una riduzione dei propri spazi di libertà e che nei secondi la libertà paga il prezzo della fame, dell’insulto […]

Filed Under: Passioni dell'anima, Riflessioni Tagged With: Campo Rom di Palermo, clandestini, Favorita, immigrazione, Korakané, Kosovari, Maroni, nomadi, Orlando, pacchetto sicurezza, Rom, sicurezza, zingari

02/10/2008 by Alessio Farina Leave a Comment

Khorakané: prima visita al campo Rom di Palermo

Campo Rom Palermo
  • Tweet

Prima visita al campo Rom di Palermo  Ieri sono stato al campo nomadi di Palermo. È stata un esperienza particolare. Appena entrati la prima cosa che mi ha colpito, non sono stati i capannoni di legno, né lo sporco, ne l’atmosfera da campo profugo intorno a me. Siamo entrati e ci hanno accolto a braccia le […]

Filed Under: Riflessioni Tagged With: a forza di essere vento, Campo Rom, Campo Rom di Palermo, Danzikané, De Andre, di, essere, Fabrizio Deandrè, Favorita, forza, Khorakané, Lega missionaria Studenti, nomadi, Rom, vento, zingari

Latest Tweets

  • 54 anni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • ACITITÀ TITOLABILE E PASTA MADRE
  • Privacy Policy
  • Lina e il bicchiere tutto vuoto
  • Realtà, verità e consapevolezza di sé
  • L’adolescenza | le ripetizioni di scuola
  • Le sirene di Ulisse. L’incantesimo del desiderio
  • Arrivederci Margherita: dialogo esistenziale
  • L’acqua negli impasti I L’idratazione della farina

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Giorgio su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Facebook
  • Instagram
  • Tripadvisor
  • Twitter
  • YouTube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario