Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • LE GUIDE
      • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL
      • LA VIA DEL PANE
      • L’IDROFERMENTO
      • ALTRI VIDEO
      • FACEBOOK

Riflessioni

04/08/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

THO-RADIA: Metodo scientifico per la bellezza

  • Tweet

THO-RADIA: La morte ti fa bella Se si passasse con un contatore Geiger sopra una tomba di una delle “donne radioattive”, i livelli di radiazione sarebbero ancora così alti che farebbero saltare gli aghi sulla scala, a quasi 90 anni dalla sepoltura. I beni commerciali a base di radio erano diventati la norma, dai dentifrici […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: ragazze radioattive, Riflessioni, scienza, tho-radia, toradia

07/09/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Il destino e la volontà: le ragioni di un animo inquieto

  • Tweet

Due sono le cose che lottano dalla notte dei tempi: la volontà e il destino. Le cose che desideriamo avere sono spesso in conflitto con quelle che semplicemente pare ci accadano per caso o colpa. Il destino (schicksal in tedesco) era per gli stoici lògos (e tale lo intese anche l’idealismo tedesco). Dalla parola derivano tantissimi […]

Filed Under: Passioni dell'anima, Riflessioni Tagged With: destino, Filosofia, Riflessioni, volontà

10/25/2019 by Alessio Farina Leave a Comment

La mia scuola: un giardino sempre verde

  • Tweet

Ricordo ancora quando si andava a scuola, svegliandosi ogni mattina con il freddo che riempiva d’acqua le mascelle e la mano gelida a dar forma ai capelli che presto avrebbero ripreso quella che volevano loro. Si prendeva l’autobus per andare a scuola L’autobus era sempre pieno, e si stava stretti stretti. Di tappa in tappa […]

Filed Under: Riflessioni Tagged With: lezioni, Riflessioni, scuola, studio

05/08/2019 by Alessio Farina Leave a Comment

La mia divisa: la difficile vita dell’infermiere

  • Tweet

Uno scritto di qualche anno fa e nel leggerlo non posso fare a meno di pensare a tutti i “grazie” che ho ricevuto in questi mesi e che in dieci anni hanno piuttosto scarseggiato. Siamo stati chiamati “eroi” e finalmente qualcuno si è accorto che esistiamo. E’ successo perché in questo mare che ci ha […]

Filed Under: Attualità, Passioni dell'anima, Riflessioni Tagged With: cura, divisa, fragilità, infermiere, malattia, operatore sanitario, ospedale, paziente, Relazione, Riflessioni

11/05/2007 by Alessio Farina Leave a Comment

Assisi: esperienza nella città santa

assisi
  • Tweet

La mia esperienza ad Assisi Riporto a seguire le parole che scrissi dopo il ritorno dal mio viaggio ad Assisi. Si tratta di un testo molto intimo che nel rivederlo ho voluto lasciare com’era. Ero allora molto inquieto ed in cerca di risposte e pare che non le seppi trovare in quell’esperienza. Viaggiavo allora con […]

Filed Under: Riflessioni Tagged With: Assisi, città santa, perdono, Riflessioni, scelta

01/27/2007 by Alessio Farina Leave a Comment

Verità e Conoscenza. I sentieri interrotti dell’anima.

verità
  • Tweet

Il cammino della coscienza individuale verso la verità. E parlo dell’esperienza della negazione, disperazione di ogni coscienza costretta da sé stessa a gettar via la sua presunta verità. E parlo dell’ostinazione che essa ripone volta per volta con lo stesso entusiasmo, perché questo solo non dimette mai nella sua infinita ricerca. Si tratta della profonda convinzione […]

Filed Under: Riflessioni Tagged With: anima, conoscenza, Filosofia, negazione, ostitazione, percorsi, prassi, Relazione, ribelle, Riflessioni, rimozione, teoria della verità, verità

11/01/2006 by Alessio Farina Leave a Comment

Ricordi e silenzi. La storia d’amore dimenticata

  • Tweet

Non ti ricordi. Cosa vuol dire amore nessuno me lo insegnò, cosa vuol dire amare l’ho imparo da me. Cosa c’è infondo nel cassetto ho imparato a non vedere. Cambia un po’ ogni giorno la faccia di questo sole e le cose che volevi poco alla volta si allontanano da te. Le cose che restano […]

Filed Under: Parlando di amore, Riflessioni Tagged With: addio, anima, cuore, dirsi addio, lasciarsi, lettera, parole, Relazioni, ricordi, Riflessioni

Latest Tweets

  • 54 anni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • L’adolescenza e i baci che non ho dato
  • Le sirene di Ulisse. L’incantesimo del desiderio
  • Arrivederci Margherita: dialogo esistenziale
  • L’acqua negli impasti I L’idratazione della farina
  • Matrigna. Servo delle tue brame
  • Farro e botanica: breve excursus
  • Lievito madre ricetta antica (in 5 giorni)
  • Pizza ai grani antichi – ricetta facile

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Giorgio su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Tripadvisor
  • Twitter
  • YouTube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario