Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

pentimento

07/11/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Pietro Abelardo: Riassunto. Un filosofo eretico

Pietro-Abelardo
  • Tweet

Abelardo: Il filosofo della città A Parigi nel 1111 fonda una scuola di logica il maestro Pietro Abelardo. Nato in Bretagna, è stato allievo di Roscellino di Compiègne e Guglielmo di Champeaux. Più tardi Pietro segue per breve tempo le lezioni di teologia del celebre maestro Anselmo di Laon, con il quale è subito in […]

Filed Under: Filosofia medievale Tagged With: Abelardo, amor cortese, colpa, dialogo tra un filosofo, diatribe religiose, Eloisa, eresia, etica, etica delle intensioni, etica delle intenzioni, evirazione, Filosofia medievale, filosofia medievalr, morale, peccato, pentimento, Pietro, riassunto, un giudeo e un cristiano

06/08/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Totò Riina che tu sia maledetto!

  • Tweet

Ho voluto dare un titolo deciso per non dare adito a equivoci. La mia non sarà un’apologia del male, né un tentativo di giustificare gli atti di Totò Riina. La sua figura la conoscono certamente tutti. Egli fu e per certi versi continua ad essere il Boss indiscusso della Mafia siciliana negli anni ’90. Fu l’antagonista […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: 41 Bis, Borsellino, coorleone, Falcone, morte dignitosa, pentimento, Stragi, Totò Riina

10/13/2007 by Alessio Farina Leave a Comment

Etica e morale. Felicità o senso del dovere?

  • Tweet

Etica o morale? In ambito pratico la prima distinzione da fare è tra approcci edonistici e deontologici. La prospettiva può essere etica o morale. La distanza è tra coloro che pensano che il fine dell’attività dell’uomo sia la felicità e coloro che pensano al contrario che l’azione umana debba essere orientata al dovere. Tutte le visioni […]

Filed Under: Appunti Tagged With: colpa, cristianesimo, critica della ragion pratica, deontologia, etica, felicità, individuale, Kant, lacerazione, morale, peccato, peccato originale, pentimento, perdono, razionalismo etico, razionalità, universale, universalizzazione

06/15/2007 by Alessio Farina Leave a Comment

La scelta di se stessi. Le origini del cambiamento

  • Tweet

Affinché ci sia un’azione che possa essere definita “umana” deve anche esserci una scelta. Lo spazio della riflessione pratica sul bene e il male, si apre solo quando è possibile una scelta. Quando cioè con il nostro giudizio possiamo anticipare almeno due ipotesi di comportamento e sceglierne una. La vera sostanza della morale è dunque […]

Filed Under: Riflessioni Tagged With: cambiamento, colpa, divieni ciò che sei, emancipazione, libertà, Ovo sodo, pentimento, Relazioni, ribellione, scegliere se stessi, schuld, se stessi, senso di colpa

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • @giannicuperlo Infatti è terribile3 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Vissuti bordeline e riflessioni sull’esistenza
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza
  • La verità è una storia d’amore
  • Rabbia e solitudine: la storia di Timia
  • L’atarassia e l’uomo contemporaneo

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario