Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

lievito madre

07/19/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?

  • Tweet

Impasto appiccicoso, ma perchè? Essere troppo appiccicosi è un difetto non solo nelle relazioni umane, ma anche in panificazione. Molti di voi si saranno trovati nella situazione di dover gestire persone troppo appiccicose e in effetti vi accorgerete che forse è più semplice abbiate a che fare con un impasto appiccicoso. Quindi innanzitutto non scoraggiatevi […]

Filed Under: panificazione Tagged With: amilasi, essiccazione, idratazione, impasto, lievito madre, ricetta

06/19/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Essiccare il lievito madre: come conservarlo quando si va in vacanzaricettalicoli

essiccare il lievito madre
  • Tweet

ESSICCARE IL LIEVITO MADRE Molti di noi hanno il problema di cosa fare quando si assentano da casa per lunghi periodi. Un po’ come si fa con gli animali domestici si vorrebbe aver qualcuno cui affidare la propria pasta madre che possa prendersene cura per noi. I metodi per conservare la pasta madre per lunghi […]

Filed Under: ricette Tagged With: essiccare, licoli, lievito madre, Pasta madre, ricetta

04/19/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Rinfresco lievito madre quale farina

rinfresco impasto lievito amdre
  • Tweet

L’argomento cui brevemente vorrei introdurvi oggi è la questione di quale farina utilizzare per il rinfresco lievito madre . Non farò un post tecnico per cui intanto vi rimando a questa importante lettura che spiega bene qual’è la ragione per cui vi sto dando i consigli che vi do. Il post vi spiega anche perché […]

Filed Under: panificazione Tagged With: grani antichi, impasto, lievito madre, panificiazione, procedimento rinfresco, raddoppio, Rinfresco lievito madre

04/11/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Kefir d’acqua (o di latte): fare il lievito madre ricetta

Kefir di acqua fare il lievito madre ricetta
  • Tweet

Ottenere un lievito madre partendo dal Kefir è semplice quanto unire acqua e farina. Il kefir può infatti essere direttamente usato come agente lievitante in quanto ha una composizione microbiotica comparabile a quella del lievito madre. Nel siero filtrato o nell’acqua trovate già una bellissima colonia di batteri e lieviti perfettamente bilanciata. Chi lo possiede […]

Filed Under: Disegni, Filosofia, ricette Tagged With: kefir, lievito madre, Pasta madre, ricetta, tibicòs

04/09/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Quanto lievito madre usare? Costruire la ricetta partendo dalla farina

  • Tweet

Quanto lievito madre usare? Questa è la prima domanda che di solito viene in mente quando si è appena terminata la creazione della propria pasta madre. Di solito si cercano in rete ricette semplici. Ma siamo proprio sicuri sia questo l’approccio migliore? Che occorra cioè partire dalla ricetta e non dalla farina? Conoscere le proprietà […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: gestione, grani antichi, ingredienti, lievito madre, pane, pizza, procedimento impasto, raddoppio, ricetta

03/31/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Rinfresco della pasta madre: Quando è pronta?

  • Tweet

E come va fatto il rinfresco? Bene ho ottenuto la mia pasta madre adesso che faccio? Sono sicuro che molti di voi si troveranno in questo esatto momento a chiedersi: ma la posso usare? Sarà pronta? E’ così vero? Quando fa fatto il rinfresco? Con quale rinfresco “curare” la pasta madre?  Questo ovviamente dipende dal […]

Filed Under: panificazione Tagged With: gestione pasta madre, lievito madre, Pasta madre, raddoppio, rinfresco

03/27/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Pizza napoletana e lievito madre

pizza napoletana e lievito madre
  • Tweet

Pizza napoletana e lievito madre La mia passione per il mondo della panificazione è nata con la pizza napoletana. Pizza che ho provato a fare con ogni sorta di farina possibile e immaginabile finché non mi sono spostato sul mondo del grano antico. Adesso farine integrali e pasta madre vanno di moda al punto che […]

Filed Under: panificazione, ricette Tagged With: acido acetico, lievito madre, magli glutinica, pasta di riporto, pizza napoletana

03/26/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

LICOLI e Pasta Madre: cosa sono e quale scegliere

  • Tweet

Provo a chiarire un attimo la questione: quale prodotto conviene usare pasta madre LICOLI? Premetto che ho davvero poca esperienza con il LICOLI l’ho usato poco, perché dai miei test lo trovo meno adatto all’uso dei grani antichi in purezza, ovvero di farine con un’alto indice di attività enzimatica, e molto deboli (100W). Per cui […]

Filed Under: panificazione Tagged With: acido lattico, batteri lattici, bilanciamento, fermentazione, licoli, lievito, lievito madre, pasta made

03/24/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Pasta di riporto e lievito madre

utilizzo lievito madre
  • Tweet

Cos’è la pasta di riporto e il lievito madre La pasta di riporto é come dice la stessa parola il ‘riporto’ dell’impasto precedente. Se l’impasto é fatto con lievito madre é altro lievito madre (più olio e sale) se é fatto con lievito di birra é in concreto una coltura con lievito di birra come […]

Filed Under: panificazione Tagged With: farina, fermentazione, grani antichi, impasto, lievitazione, lievito, lievito madre, maturazione pane, pasta di riporto, Pasta madre, pizza

03/16/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Acqua fermentata: fare il lievito madre

lievito madre
  • Tweet

La tecnica dell’acqua fermentata è molto antica e diffusa sopratutto in asia, sfrutta come tanti altri prodotti (vino, birra, formaggio, lievito ecc.) i processi fermentativi spontanei degli alimenti. Si fonda su un procedimento di fermentazione che parte da acqua, frutta e zucchero.  La soluzione così prodotta costituisce l’ambiente ideale per l’attecchimento di batteri e lieviti. […]

Filed Under: panificazione Tagged With: acqua fermentata, fermentazione, fermentazione spontanea, lattobacilli, lievito madre

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio Tumminia verità

Latest Tweets

  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum https://t.co/5JBeh0xCsb5 ore ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum
  • Il colore del cielo: a Tamara
  • TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
  • I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario