Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • LE GUIDE
      • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL
      • LA VIA DEL PANE
      • L’IDROFERMENTO
      • ALTRI VIDEO
      • FACEBOOK

Rime e Congiuntivi: raccolta di poesie

Spread the love
  • Tweet

Ho deciso di pubblicare le poesie in fascicoli. Si tratta di un numero consistente di poesie in rime prodotte nell’arco di 5 anni dal secondo liceo al primo anno di università. Lo studio della filosofia mi dette poi altri strumenti per concettualizzare il mondo e rapportarmi ai miei stati interiori.

Clicca qui per leggere il secondo fascicolo

Le poesie perciò sono quello che sono. Lo sfogo di un’adolescente. A lungo le ho serbate in un cassetto con un pizzico di vergogna. Per molto tempo non sono riuscito a rileggerle per il tono costantemente grigio che traspare. Adesso ho deciso di dargli uno spazietto nel mio blog. Più per raccogliermi astutissime che perché creda nel valore artistico dei miei lavori.

Le mie prime rime

Questa è la prima parte che ho deciso di intitolare “Rime e Congiuntivi”. Questo solo perché cerco ancora rime baciate e una certa metrica. Si tratta dei primi lavori. Lo stile è ingenuo e le tematiche più disparate. A distanza di anni mi colpisce tuttavia il costante senso di risentimento verso il mio presente. Una strana capacità di archiviarlo come fosse già andato via tutto e tutto assieme. A distanza di anni direi esattamente le stesse cose di quel periodo, ma allora lo descrivevo già così nel mentre che accadeva. Insomma nel mio tempo senza tempo e nei miei non-luoghi pare che l’inizio per me fosse non cominciare mai veramente.

Bene tanto può bastare credo. Vi lascio volentieri alla lettura.

rime e congiuntivi

Facebook
Twitter

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp

Latest Tweets

  • 54 anni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Le sirene di Ulisse. L’incantesimo del desiderio
  • Arrivederci Margherita: dialogo esistenziale
  • L’acqua negli impasti I L’idratazione della farina
  • La regina di cuori: matrigna del focolare
  • Farro e botanica: breve excursus
  • Lievito madre ricetta antica (in 5 giorni)
  • HOMO FABER FORTUNAE SUAE
  • Pane con farina di Farro monococco integrale

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Giorgio su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Tripadvisor
  • Twitter
  • YouTube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario