Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

GRANI ANTICHI E PASTA MADRE

Spread the love
  • Tweet

 La rubrica Grani antichi e pasta madre prende spunto da una guida che ho messo a punto la scorsa estate rendendomi conto che sul tema dei grani antichi mancava un laboratorio di idee specifico. Dalla guida è nata poi l’idea di fare un gruppo facebook.  Poi ho ridefinito sia il mio canale youtube, che instagramm per renderlo coerente con il nuovo progetto.

 

GRANI ANTICHI E PASTA MADRE

Nel mio blog ho deciso di dedicare una sezione alla panificazione amatoriale, ed in particolare all’uso di grani antichi, ottimi per la salute. Potete anche iscrivervi al gruppo facebook  o guardare i video tutorial su youtube. Uso grani antichi da circa due anni ormai e sono riuscito a individuare un metodo per ottenere risultati confrontabili con le normali farine 00.  Nel mio blog ho deciso di dedicare una sezione alla panificazione amatoriale, ed in particolare all’uso di grani antichi e pasta madre, ottimi per la salute.

Questi grani sono ottimi da un punto di vista nutrizionale, perchè poveridi glutine e quindi facilmente digeribili. Inoltre l’alto contenuto di fibre riduce l’impatto sull’indice glicemico e quindi la predisposizione a malattie metaboliche e cardiovascolari. L’uso dei grani antichi associato alla pasta madre poi permette le lunghe lievitazioni che sono a loro volta un tocca sana per la salute. I batteri e lieviti presenti nella pasta madre infatti hanno tutto il tempo di scomporre gli amidi regalandoci meravigliosi sottoprodotti utilissimi per la salute. La pasta madre inoltre aumenta la shelf-life del prodotto e permette una maggiore conservazione dello stesso.

Nell’ottica di conservare i contributi educativi che fornisco come files su facebook ho quindi deciso di dividere la sessione in due grosse parti: Appunti e Ricette. La prima più teorica la seconda più pratica. Negli appunti troverete quindi tante informazioni sia sulle caratteristiche delle farine, sia sulla pasta madre. Nella sessione ricette gli aspetti più pratici della panificazione.

  • GUIDA =>

  • FARE IL LIEVITO MADRE =>

  • APPUNTI=>

  • RICETTE PER COMINCIARE =>

  • LE MIE RICETTE =>

  • LE RICETTE DEGLI UTENTI =>

CLICCA QUI PER RICEVERE CONSIGLI =>

Facebook
Twitter

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
  • WhatsApp

Latest Tweets

  • @giannicuperlo Infatti è terribile3 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Vissuti bordeline e riflessioni sull’esistenza
  • Pane nero di Castelvetrano: ricetta
  • Pane con Russello integrale video tutorial
  • Sul precipizio: ruzzolare giù dalla montagna
  • Male: la sua ostinata presenza
  • La verità è una storia d’amore
  • Rabbia e solitudine: la storia di Timia
  • L’atarassia e l’uomo contemporaneo

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario