Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • YOUTUBE

Della rabbia, della colpa: Raccolta di poesie

Spread the love
  • Tweet

Ho deciso di pubblicare le poesie in fascicoli. Si tratta di un numero consistente di poesie prodotte nell’arco di 5 anni dal secondo liceo al primo anno di università. Lo studio della filosofia mi dette poi altri strumenti per concettualizzare il mondo e rapportarmi ai miei stati interiori. La mia emotività era piena della rabbia per tutte le esperienze non vissute. La rabbia si sconfinava presto tuttavia, come fanno le torte quando apri il forno troppo presto. La rabbia inacidendo diventava colpa.

Il quinto fascicolo si intitola “Della Rabbia, della colpa”

Le poesie ripercorrono la mia storia con il mio primo grande amore. Una storia cominciata sul serio quando avrebbe dovuto finire. Su questo frainteso si giocheranno le dinamiche profondamente distorte della nostra relazione. Relazione quest’ultima fatta per lo più di salite e discese, rotture e ricongiungimenti. Ci siamo avvitati si noi stessi come palline dentro un imbuto. Ad ogni giro si andava sempre più in basso, ogni giro era sempre più corto e veloce. La fine tuttavia infondo la conoscevamo tutti. Tutte le tensioni che andavo accumulando come ogni anno esplodevano durante le feste di Natale. Quell’anno fu però l’ultimo. L’ultima grande fase depressiva esplicita quanto meno.

Clicca qui se vuoi visionare il primo fascicolo

Clicca qui se vuoi visionare il secondo fascicolo

Di lei ricordo soprattutto i grandi silenzi, lungi come l’abisso dentro il quale pian piano sprofondavamo. Più che amore era autentica venerazione. Aveva tuttavia fatto il grande errore di farmi del male. Io non dimentico e soprattutto non perdono. Solo non ho saputo essere coerente con il mio rancore. Gli alti e bassi del mio umore seguivano proprio questo movimento di rabbia e colpa. Fu anche l’inizio dell’università, che cominciò con un grande no a tutto quello che prima ero stato. Adattarsi ai nuovi tempi non era facile. Venivo dalla solita estate di lavoro più insolita delle altre. M’ero infatti affezionato al locale e credo e temo avrei voluto restare.

Clicca qui se vuoi visionare il terzo fascicolo

Clicca qui se vuoi visionare il quarto fascicolo

Bene può bastare così. Non mi resta che augurarvi buona lettura.

rabbia e colpa

Facebook
Twitter

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
  • WhatsApp

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio condimenti cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • Verità è una storia d'amore https://t.co/xRmd4ylJmG11 ore ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • La verità è una storia d’amore
  • Rabbia e solitudine: la storia di Timia
  • L’atarassia e l’uomo contemporaneo
  • Emozioni e razionalità: la metafisica nella materia
  • Il destino: nomen omen
  • La verità e la nascita dell’incoscienza
  • L’anima del grande mondo
  • L’angoscia esistentiva: l’ora della mezza notte

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2022 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario