Ricetta completa per pane con farina di farro monococco, con istruzioni per l’avvio della pasta madre.
ricette
TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
Fare un impasto per la pizza o il pane con i grani antichi sembra in genere molto complicato. Nel blog ci sono oramai tante ricette per fare il pane in casa sia con lievito madre che con lievito di birra che poi trovare qui. Come tutti noi sappiamo però almeno nella panificazione domestica la cosa […]
Pane nero di Castelvetrano: ricetta
Questa non è la ricetta per Pane nero di Castelvetrano, ma solo un pane che utilizza il mix di farine per il famoso pane nero. Si tratta di un blend in questo caso prodotto dal Molino del Ponte contenente una percentuale minima di Tumminia integrale del 30% e il resto grani duri siciliani sempre integrali. […]
Pane con Russello integrale video tutorial
Nei video parlo veramente tanto per cui non so se è il caso di introdurre i video tutorial con delle considerazione sulla procedura. Il pane è un 100% con farina di russello integrale con una pasta madre rinfrescata con una integrale da banco. Russello integrale Utilizzo un prefermento liquido che mi permette di gestire meglio […]
Pane con farina di tumminia e lievito di birra fatto in casa
Panificare con i grani antichi e il lievito di birra è un’impresa quasi impossibile. Il pane con farina di Tumminia integrale rischia di risultare eccessivamente compatto o al contrario troppo umido. Questo perché il lievito di birra in fase di fermentazione non è in grado di sviluppare la corretta acidità e correggere quindi il principale […]
Kombucha: come fare il pane
Che cos’è il Kombucha? Il Kombucha è un prodotto fermentato a base di te nero zuccherato. La struttura gelatinosa di cui è composto è chiamata scoby. Un nome simpatico che tuttavia ci dice di cosa è composta la coltura symbiotic culture of bacteria and yeast, coltura simbiotica di batteri e lieviti. Nella coltura di Kombucha […]
Pane integrale con farina integrale 100% fatti in casa: ricetta
Sull’importanza di utilizzare farine per pane integrale ho parlato qui. L’intera parte dedicata alla panificazione poi è rivolta ai grani antichi che non necessariamente debbono anche essere integrali, ma sono comunque quasi sempre macinati a pietra. La ricetta che è scaturita da un evento facebook del gruppo GRANI ANTICHI E PASTA MADRE, cui consiglio di […]
PANE CON LICOLI VELOCE: RICETTA BASE di Patrizia Cordaro
LI.CO.LI. è l’acronimo di lievito in coltura liquida, si tratta di un lievito che viene idratato al 100% e che come dice la parola viene perciò mantenuto in forma liquida. Ho parlato delle differente tra licoli e pasta madre qui. Per cui non mi soffermerò sulla questione. Certo è che se avete cercato una ricetta […]
Essiccare il lievito madre: come conservarlo quando si va in vacanzaricettalicoli
ESSICCARE IL LIEVITO MADRE Molti di noi hanno il problema di cosa fare quando si assentano da casa per lunghi periodi. Un po’ come si fa con gli animali domestici si vorrebbe aver qualcuno cui affidare la propria pasta madre che possa prendersene cura per noi. I metodi per conservare la pasta madre per lunghi […]
Farro monococco e acqua di Kefir: ricetta base
La storia del farro monococco Coltivato per la prima volta in Medio Oriente, il farro monococco è una piante di piccole medie dimensioni le cui spighe, a differenze di altre piante della famiglia Triticum, contiene un singolo seme. La caratteristica che l’ha reso tra i primi cereali ad essere coltivato è di sicuro la sua adattabilità: cresce anche […]
Commenti recenti