GLUTINE COS’E’? Chi si cimenta per la prima volta nel mondo della panificazione incappa subito in un tipico errore: l’impasto risulta troppo liquido e appiccicoso. Allora si va giù ad aggiungere farina “finché non si stacca dalla ciotola” o dalle mani. Quello che si otterrà però sarà un impasto più asciutto, ma probabilmente non ancora […]
il lievito
La scheda Tecnica che non c’è: grani antichi
QUANDO SONO DEBOLE E’ ALLORA CHE SONO FORTE (Corinzi) Vorrei parlarvi della scheda tecnica di una farina una farina di grani antichi, partendo proprio dal versetto dei Corinzi che mi pare particolarmente indicato per descrivere la caratteristica principale delle farine di grani antichi, ovvero il loro essere deboli. GUARDA IL VIDEO SE TI STANCA LEGGERE: […]
Grani antichi e moderni: informiamoci
Discutere di grani antichi in modo serio è molto complicato. Spesso infatti, sopratutto in rete, si trovato siti e articoli a carattere propagandistico che esaltano in modo partigiano e senza fornire alcun dato, le proprietà taumaturgiche del grano antico. L’alimentazione non funziona così, non esiste nessun super alimento in grado di fornirci la soluzione a […]
Pasta madre essiccata: mini-guida
PASTA MADRE ESSICCATA Molti di noi hanno il problema di cosa fare quando si assentano da casa per lunghi periodi. Un po’ come si fa con gli animali domestici si vorrebbe aver qualcuno cui affidare la propria pasta madre a qualcuno che possa prendersene cura per noi. Uno dei metodi migliori è fare una pasta […]
Grani antichi e Pasta madre: guida all’uso
GRANI ANTICHI E PASTA MADRE Avrei potuto pubblicare i vari argomenti in articoli diversi con lo scopo di spezzettare i diversi argomenti sui grani antichi. Ho tuttavia deciso di pubblicare un testo che raccolga in modo organico i vari argomenti e che possa costituire il punto di partenza per una panificazione amatoriale. Mi sono presto […]
Rinfresco del lievito madre: come prendersene cura
Con che farina rinfresco il lievito madre? Nei veri gruppi si sente spesso fare questa domanda: come rinfresco il lievito madre. Sopratutto quando si avvia una pasta madre il dubbio è sempre con quali farine avviarla. Molti consigliano di cominciare con farine integrali e macinate a pietra. Altri hanno invece la convinzione che la Manitoba […]
Pasta di riporto: cos’è e perché?
Pasta di riporto. Oggi voglio introdurvi ad un’altro metodo di lievitazione. Una buona alternativa all’uso del classico lievito di birra per la pizza. Sto parlando della pasta di riporto. Si tratta dell’antico metodo che usavano i nostri nonni per la panificazione. Il metodo consiste semplicemente nel conservare parte dell’impasto precedente in modo che possa lievitare […]
Calcolatore dosi per lievito madre
Bene ho ottenuto il mio lievito madre e adesso? Come lo uso? Vi accorgerete presto che tutte o quasi le ricette che trovate in rete sono per lievito di birra. In effetti non troverete moltissime ricette già predisposte per il Lievito madre. L’idea di convertire le dosi di lievito di birra in dosi di lievito […]
Chi ha paura del lievito madre?
Mi hanno dato un pezzetto di lievito madre e adesso? Non andate nel panico, gestire il lievito madre richiede impegno e costanza ma avendo chiari i principi della lievitazione sarà più semplice di quello che credete. Cominciate con il procurarvi un bel barattolo di vetro, stretto e lungo se possibile, sarà la nuova casa del vostro […]
Tempo di lievitazione: l’ingrediente segreto
Ho deciso di considerarlo un vero e proprio ingrediente: il tempo di lievitazione. Questo perché dal modo in cui lascerete lievitare il vostro impasto dipenderà tanto del risultato finale. Al lievito dovete solo concedere tempo. Questo è l’unico vero segreto di una buona lievitazione: capire qual’è il giusto tempo. Giusto rispetto alla quantità di lievito […]
Commenti recenti