Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • YOUTUBE

Alessio Farina

02/19/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

Riflessioni sull’esistenza

  • Tweet

Riflessioni sull’esistenza I post su facebook sono occasioni dove per me è particolarmente facile sintetizzare. Probabilmente l’idea di avere un pubblico più definito e informale aiuta non poco le riflessioni sull’esistenza per così dire. L’esistenza pare discostarsi dal semplice vivere, la temporalizzazione dal semplice scorrere del tempo, il venire incontro al mondo dal semplice abitarlo. […]

Filed Under: Passioni dell'anima

02/06/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

La Notte dei satiri danzanti

la notte
  • Tweet

Nel buio della notte danzano gli spiriti, fuochi fatui e creature dell’oscurità che al calar del sole recuperano vigore e prendono respiro. Solo chi pretende di illuminare a giorno il tepore soffuso della sera non comprende l’anima quieta del tutto che di giorno tace e di notte sfida. Solo chi ha ucciso gli dei e […]

Filed Under: Passioni dell'anima

01/24/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

Vita eterna o eterna angoscia?

Vita eterna
  • Tweet

Ciò che muta nasce e muore, ciò che è vita eterna non muta. L’uomo pare più angosciato dalla condizione eterna che dischiude la morte che dall’idea che la vita finisca. L’esperienza della fine è infatti in lui connaturata e piuttosto frequente. Tutta la sua vita è un insieme di circostanze, situazioni, momenti che finiscono. Perché […]

Filed Under: Passioni dell'anima, Riflessioni Tagged With: angoscia, felicità, morte, Resurrezione, vita eterna

01/21/2022 by Alessio Farina Leave a Comment

Il Tao del mondo: agnelli in mezzo ai lupi

verità
  • Tweet

“Andate, vi mando come agnelli in mezzo ai lupi”. Il nostro Tao è scisso, infranto, separato. Siamo convintamente persuasi che il bene stia tutto da un lato e il male tutto dall’altro, che tanto più sia inevitabile il male tanto più se ne debba desiderare la risoluzione. Constatato poi che il male è nei fatti […]

Filed Under: Passioni dell'anima, Riflessioni Tagged With: Tao buoni cattivi

12/24/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

Pane con farina di tumminia e lievito di birra fatto in casa

  • Tweet

Panificare con i grani antichi e il lievito di birra è un’impresa quasi impossibile. Il pane con farina di Tumminia integrale rischia di risultare eccessivamente compatto o al contrario troppo umido. Questo perché il lievito di birra in fase di fermentazione non è in grado di sviluppare la corretta acidità e correggere quindi il principale […]

Filed Under: ricette

11/27/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

Caos e creazione: significato

  • Tweet

Il caos viene solitamente associato al disordine. Va da sé che questa idea presupponga che le cose avessero un ordine iniziale rimosso, scompigliato. L’universo stesso procede dall’ordine al disordine e la direzione inversa comporta un consumo di energia. Il caos tuttavia per i greci era all’origine di tutte le cose. Venne definito apéiron da Anassagora […]

Filed Under: Passioni dell'anima, Riflessioni

11/20/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

Maturazione e lievitazione: digeribilità dell’impasto

  • Tweet

LIEVITAZIONE E MATURAZIONE: FERMENTAZIONE Il nostro processo digestivo è già una lunga maturazione che dura in media 36 ore, ma può arrivare anche a 80 ore. In panificazione è consuetudine distinguere tra lievitazione e maturazione intendendoli compre processi diversi che possono avere bisogno di tempi e condizioni (temperature) diverse. Per lievitazione si intende allora l’aumento […]

Filed Under: panificazione Tagged With: digeribilità, falling nuber, farina, lievitazione, lunghe lievitazioni, maturazione, w

08/25/2021 by Alessio Farina 2 Comments

Kombucha: come fare il pane

  • Tweet

Che cos’è il Kombucha? Il Kombucha è un prodotto fermentato a base di te nero zuccherato. La struttura gelatinosa di cui è composto è chiamata scoby. Un nome simpatico che tuttavia ci dice di cosa è composta la coltura symbiotic culture of bacteria and yeast, coltura simbiotica di batteri e lieviti. Nella coltura di Kombucha […]

Filed Under: ricette

07/19/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

Marlena e la sua canzone: ogni cosa ha un prezzo

  • Tweet

Marlena stava a sentire i colori del suo umore, non sapeva soprassedere né restare in quella contraddizione. Era stato il suo primo amore e tuttavia lo aveva tradito. Non si sentiva in colpa anzi, né provava stupore. Al contrario tutto gli parve per la prima volta naturale. Ma ogni cosa ha un prezzo che al […]

Filed Under: Parlando di amore, Riflessioni

07/17/2021 by Alessio Farina Leave a Comment

I ricordi restano nel cuore: il primo bacio

  • Tweet

E fu così in quella camminata che ci regalammo il nostro primo bacio, il primo non ancora rubato, dritto tra le labbra. I ricordi restano nel cuore. Fu allora in quel preciso istante che ci regalammo la più intensa delle emozioni, che sapevamo reciproca, perché lei era in me ed io in lei. Nessuno avrebbe […]

Filed Under: Parlando di amore, Riflessioni

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 23
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Filosofia

Grani Antichi & Pasta Madre

Categorie

Seguimi anche su

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga Cartesio condimenti cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta Riflessioni riporto staglio verità

Latest Tweets

  • @micheleboldrin É un problema serio, che non si risolve lasciando Matusalemme a lavoro. Abbiamo aumentato l'età pen… https://t.co/kX7p0lrtep2 giorni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • Emozioni e razionalità: la metafisica nella materia
  • Il destino: nomen omen
  • La verità e la nascita dell’incoscienza
  • L’anima del grande mondo
  • L’angoscia esistentiva: l’ora della mezza notte
  • La testimonianza come luogo della cura
  • Soggettività e intersoggettività in Habermas
  • La detrascendentalizzazione in Jürgen Habermas

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2022 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario