L’espressione Homo Faber Fortunae suae è attribuita ad Appio Claudio Cieco (350-271 a. C.). Viene resa con “L’uomo è artefice del proprio destino” e recupera splendore con il pensiero rinascimentale. Utilizzata tra gli altri da Marsilio Ficino, come pure da Pico della Mirandola. Personalmente la renderei con L’uomo che opera nel mondo, si rende responsabile […]
Pane con farina di Farro monococco integrale
Ricetta completa per pane con farina di farro monococco, con istruzioni per l’avvio della pasta madre.
Bianco di Tumminia ricetta per pane e pizza
Bianco di Tumminia è la semola rimacinata di grani antico. Per avere più informazioni su questo genere di farina iscriviti al gruppo facebook Bianco di Tumminia E’ una semola rimacinata di grano duro ottenuta quindi da macina a cilindri. Va inquadrata innanzitutto come uno sfarinato di grano duro. Contiene poco glutine corto e rigido. La […]
Poesia del Viandante
Quando anche tu con le tue scarpe da viandante avrai camminato quanto io con le mie potremo discutere alla pari. Se ad ogni biforcazione avrai provato le vertigini dell’oblio, la solitudine delle persone ambigue, il nulla del vuoto interiore potremo dirci chi siamo. Quando ad ogni inizio non saprai smettere di pensare alla fine ed […]
Le pazze: Sunt lacrimae rerum
Constitit, et lacrimans, ‘Quis iam locus’ inquit ‘Achate,quae regio in terris nostri non plena laboris? En Priamus! Sunt hic etiam sua praemia laudi;sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt.Solve metus; feret haec aliquam tibi fama salutem.’Sic ait, atque animum pictura pascit inani,multa gemens, largoque umectat flumine voltum. (Virgilio, Eneide, Libro I, vv. 459-465.) Si fermò, e […]
Il colore del cielo: a Tamara
A volte capita di ascoltare il silenzio, come succedesse per caso, come rapito dalla notte, come sospeso ad un filo, come fosse solo che resti ad aspettare. Succede solo per un minuto e poi resti ad ascoltare, succede per la vita e resti a pensare. Il tuo cielo perde colore e tu non puoi farci […]
TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
Fare un impasto per la pizza o il pane con i grani antichi sembra in genere molto complicato. Nel blog ci sono oramai tante ricette per fare il pane in casa sia con lievito madre che con lievito di birra che poi trovare qui. Come tutti noi sappiamo però almeno nella panificazione domestica la cosa […]
I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline
l termine “borderline” è piuttosto recente nell’ambito della psichiatria e soleva indicare uno stato di confine con la follia (Hughes 1984). Definiva quindi il comportamento di gente troppo sana per essere definita pazza e troppo pazza per essere definita sana. Esisteva quindi un territorio psicologico di confine tra sanità mentale e pazzia (Rosse 1980) e quindi un […]
Pane nero di Castelvetrano: ricetta
Questa non è la ricetta per Pane nero di Castelvetrano, ma solo un pane che utilizza il mix di farine per il famoso pane nero. Si tratta di un blend in questo caso prodotto dal Molino del Ponte contenente una percentuale minima di Tumminia integrale del 30% e il resto grani duri siciliani sempre integrali. […]
Pane con Russello integrale video tutorial
Nei video parlo veramente tanto per cui non so se è il caso di introdurre i video tutorial con delle considerazione sulla procedura. Il pane è un 100% con farina di russello integrale con una pasta madre rinfrescata con una integrale da banco. Russello integrale Utilizzo un prefermento liquido che mi permette di gestire meglio […]
Commenti recenti