Crea sito
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • GRANI ANTICHI
    • GUIDA COMPLETA
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • RICETTE BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • Teoria
    • VIDEO TUTORIAL
      • LA VIA DEL PANE
      • L’IDROFERMENTO
      • ALTRI VIDEO
      • FACEBOOK
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino

12/17/2019 by Alessio Farina Leave a Comment

Preghiera del viandante

Spread the love

Preghiera del viandante

A te si eleva questa mi preghiera:

«Frate, non far, ché tu se’ ombra e ombra vedi» (Dante, Purgatorio XXI canto).

Siamo ombre della notte, condannate per nostra misura alle colpe e all’errore. Siamo sorrisi gelidi che si spengono insieme alle nostre vigliaccherie.

 Ho cercato la verità, prima nelle parole, poi nelle azioni e lo trovata in te, che sei parola che s’avvera, testimonianza che non smentisce, rifugio nel silenzio. A te affido la vita mia perché tu la possa governare. La affido come quel dono che mi desti e che adesso ti restituisco, come la speranza che non cede alla caducità del mondo, come la fratellanza e la testimonianza di un amore perfetto. Ti ho incontrato come parola viva, come voce e sentimento, ti ho incontrato come atto d’amore, come consolazione. Ti ho incontrato come una promessa destinata ai tuoi figli, pronta al perdono. Ho affidato a te  in custodia la vita di tutte le persone a me care.

Non sono nulla di fronte a te

Questo stesso nulla te lo restituisco, perché tu lo riempia di te, affinché tu possa formare e dare parole, affinché la mia preghiera sia cosa gradita e la mia parola arrivi sino al cuore e compia la tua volontà. Come l’acqua discende dal cielo  sulla terra. per irrigare e fare germogliare, così è nella tua parola.

Abbi pietà per i tuoi figli e usa loro misericordia, pietà per l’empio, perché in lui non v’è colpa ma solo disperazione. Salva l’agnello, che dopo di te non fu più richiesta bestia sacrificale. Coprilo col tuo sangue, affinché comprenda le vie della tua gloria. Abbi misericordia dei miei passi e feriscimi quando la mia volontà non segue la tua, quando la mia superbia mi pone dinnanzi a te.

Rendi chiara la mia voce nella preghiera

Come sono chiari i versi notturni della cicala. Abbia pietà del tuo servo e conducilo dove tu vuoi. Non temo per me. La mia vita è già andata perduta, tanto tempo fa. Adesso conta meno che nulla se essa non si piega al tuo volere, se essa non trova in te il suo senso più alto.

Sia fatta sopra ogni cosa la tua volontà.

– / 5
Grazie per aver votato!

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp

Correlati

Filed Under: Attualità, Riflessioni

Previous Post
Next Post

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest Tweets

  • 54 anni ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • ACITITÀ TITOLABILE E PASTA MADRE
  • Privacy Policy
  • Lina e il bicchiere tutto vuoto
  • Realtà, verità e consapevolezza di sé
  • L’adolescenza | le ripetizioni di scuola
  • Le sirene di Ulisse. L’incantesimo del desiderio
  • Arrivederci Margherita: dialogo esistenziale
  • L’acqua negli impasti I L’idratazione della farina

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Giorgio su Impasto appiccicoso come fare, come rimediare?
  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
Dicembre 2019
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »
  • Facebook
  • Instagram
  • Tripadvisor
  • Twitter
  • YouTube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario