La Logica è la prima parte del cosi detto sistema, entro il quale Hegel intende racchiudere la scienza come complesso strutturato della totalità della conoscenza. Anche la Fenomenologia pur essendo introduzione alla scienza fosse già considerata scienza. La logica, avendo la coscienza affrontato il percorso di elevazione del punto di vista assoluto, entra tuttavia a […]
Archives for 10/19/2016
Fenomenologia dello Spirito: riassunto. Hegel e l’idealismo tedesco
Prefazione alla Fenomenologia dello Spirito==> I concetti essenziali per comprendere la fenomenologia hegeliana possono essere trovati qui. Il principio nella FENOMENOLOGIA è lo Spirito Premessa dell’idealismo: Soggetto e oggetto. Se la verità non è considerata l’oggetto della conoscenza, ma identificata con il soggetto stesso (principio dell’idealismo), allora essa è innanzitutto consapevolezza di sé. La verità […]
Schelling: riassunto. L’identità di Spirito e Natura
SCHELLING: Il genio idealista Con Fichte, Schelling condivide pienamente l’impianto idealistico. Il riferimento kantiano alla cosa in sé viene sostituito con la ricerca di un principio assoluto. Da questo occorre derivare sia la forma sia il contenuto della conoscenza. Occorre derivare da un unico principio dunque tanto le strutture soggettive quanto il contenuto materiale del […]
Fichte: riassunto dal criticismo all’idealismo trascendentale
Dal criticismo all’idealismo: Fichte post kantiano Fichte è un profondo conoscitore di Kant. Subito dopo la pubblicazione delle sue critiche si aprì un dibattito incentrato essenzialmente sui seguenti punti: La cosa in sé Dualismo fenomeno noumeno Dualismo forma materia Rapporto tra apriori e aposteriori Questi sono i temi che maggiormente vengono messi in luce all’indomani […]
Critica della ragion pratica di Kant: riassunto. IO, DIO e Il MONDO
LA CRITICA DELLA RAGION PRATICA La ragion pratica consiste nella capacità di determinare la volontà e l’azione morale senza l’ausilio della sensibilità. Lo scopo della Critica della Ragion Pratica è quello di criticare la ragion pratica che pretende di restare sempre legata all’esperienza. Nella critica alla ragion pura, Kant centrava l’attenzione sul fatto che […]
Critica della ragion pura di Kant: riassunto. Il tribunale della ragione
Il tema principale trattato da Kant nella Critica della ragion pura è quello della conoscenza e della correlazione sussistente tra metafisica e scienza. LEGGI IL RIASSUNTO DELLA CRITICA DELLA RAGION PRATICA => Terminologia di Kant: Il noumeno dal greco νούμενον (nooúmenon, ciò che viene pensato) è l’”essenza pensabile, ma inconoscibile nella sua natura delle cose”, […]
Hume: riassunto. Il trattato sulla Natura umana e lo scetticismo
Il trattato sulla Natura umana di David Hume David Hume intende elaborare una “scienza” della natura umana, ovvero, riproporre uno studio antropologico su base sperimentale. In questa sua intenzione è già evidente tutta la portata anti-metafisica ed empiristica del suo pensiero. Il filosofo concluderà come vedremo con una forma di scetticismo nel quale le pretese […]
Locke: riassunto. Saggio sull’intelletto umano la via dell’esperienza
Locke è il fondatore dell’empirismo inglese Per Locke la ragione è un insieme di poteri limitati dall’esperienza. quest’ultima è intesa come 1) fonte e origine del processo conoscitivo, 2) criterio di verità (per Cartesio il criterio era il metodo, per Aristotele l’essere, per i cristiani Dio). Il primo aspetto collega l’empirismo alla tradizione anti-innatistica della […]
Leibniz: riassunto. La monade un mondo di mondi.
Presupposti del pensiero di Leibniz: Necessità, libertà Il concetto dominate tutta la filosofia di Leibniz è che esiste un ordine geometricamente determinato e quindi non necessario, ma al contrario spontaneamente organizzato e quindi libero. Il pensiero di Leibniz si discosta dunque da quello spinoziano per il fatto che rifiuta l’idea di un ordine necessario e univoco. […]
Spinoza: riassunto. Dio Sive Natura. Ciò che ha in sé il proprio principio
Baruch Spinoza: Vita e opere Il filosofo del Seicento che trasse le conseguenze più coerenti, e al tempo stesso più profonde, del cartesianesimo, creando un sistema filosofico geniale e originalissimo, è Baruch Spinoza. Baruch d’Espinoza (secondo la grafìa ebraico-spagnola del suo nome) nacque nel 1632 ad Amsterdam, da famiglia ebraica ivi emigrata dall’originaria Spagna (o […]
Commenti recenti