Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • View AMP version
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il barattolo delle idee

Pane e Filosofia

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • GRANI ANTICHI & PASTA MADRE
    • LE GUIDE
      • GUIDA COMPLETA
      • LA VIA DEL PANE
    • FARE IL LIEVITO MADRE
    • PANIFICARE CON I GRANI ANTICHI
      • GLOSSARIO
      • ARTICOLI
    • RICETTE PER GRANI ANTICHI
      • RICETTA BASE
      • LE ALTRE RICETTE
      • RICETTARIO DEGLI UTENTI
    • VIDEO TUTORIAL FACEBOOK
    • YOUTUBE

07/05/2007 by Alessio Farina Leave a Comment

Songtext von Schnappi – Das kleine Krokodil Lyrics

Spread the love

Schnappi das kleine Krokodil

 

La simpaticissima canzone parla di Schnappi un piccolo Coccodrillo venuto dall’Egitto direttamente dal Nido. Una musica divertente per bambini che cattura per il suo motivetto allegro. La ascoltai per caso durante il mio periodo passato a Francoforte.  Si tratta di un vero e proprio fenomeno mediatico in Germania. E’ persino uscito un gioco alla playstation che lo vede protagonista.

TESTO

Ich bin Schnappi, das kleine Krokodil.
Komm aus Ägypten, das liegt direkt am Nil.
Zuerst lag ich in einem Ei,
Dann schni-schna-schnappte ich mich frei.
Schni schna schnappi
Schnappi schnappi schnapp
Schni schna schnappi
Schnappi schnappi schnapp
Ich bin Schnappi, das kleine Krokodil,
Hab scharfe Zähne, und davon ganz schön viel.
Ich schnapp mir was ich schnappen kann,
Ja schnapp zu, weil ich das so gut kann.
[…]
Ich bin Schnappi, das kleine Krokodil,
Ich schnappe gern, das ist mein Lieblingsspiel.
Ich schleich mich an die Mama ran,
Und zeig ihr wie ich schnappen kann.
[…]
Ich bin Schnappi, das kleine Krokodil,
Und vom Schnappen, da krieg ich nicht zu viel.
Ich beiß dem Papi kurz ins Bein,
Und dann, dann schlaf ich einfach ein.
[…].
La canzone è tradotta in Inglese, Turco, Ungherese, ma purtroppo non in Italiano. La ascoltai per caso in Germania. Ai tempi mi dedicavo molto ai bambini. Organizzavo colonie estive per loro. Credo di averla intercettata in un mio tentativo di elaborare la canzone del Grest estivo di quell’anno. Non credo di averla mai utilizzata ad ogni modo. Non esitatemi a contattarmi per una traduzione. Commentate infondo se l’articolo vi è piaciuto. Vi lascio anche l’indirizzo di un bel Blog che si occupa in modo divertente di cultura tedesca. Lo puoi trovare cliccando qui. Oggi più che mai il popolo europeo soffre l’atteggiamento mercantilista e aggressivo della Germania. La cultura tedesca tuttavia è migliore di quella dei politici che la rappresentano. Si tratta di un grande popolo.

  • Artista partecipante (featuring): Joy Gruttmann
  • Album: Iris Gruttmann presents, das kleine Krokodil
  • Traduzioni: Inglese, Russo, Turco, Ungherese

  • Tweet

Se vuoi puoi aprire una discussione dedicata su Forum plus +. Basta registrarsi per accedere ai servizi social offerti gratuitamente dalla nostra piattaforma!

Clicca qui per andare al Forum!


– / 5
Grazie per aver votato!

More from my site

  •  Rivoluzione scientifica: riassunto
  •  Signore: a te si confanno gloria e onore
  •  Fare il lievito madre: metodo in coltura liquida
  •  Austerità in economia. La Scienza come nuova forma di religione.
  •  Scetticismo: le vie del dubbio
  •  Democrito: riassunto. La scoperta dell’atomo

Condividi:

  • Condivisione
  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Skype
  • Twitter
  • WhatsApp

Correlati

Filed Under: Riflessioni Tagged With: Das kleine krokodil, schnappi, Songtext von Schnappi - Das kleine Krokodil Lyrics

Previous Post
Next Post

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown says

    07/06/2007 at 2:56 pm

    schnappy!sentimi!non solo sei un essere verde puzzolente  orrido e schifoso sei pure antipatico e scimunito!
    sappi io non credo in te!
    vai a rinchiuderti in convento e taci per sempre!
    addio! essere inutile!
                                                                una creatura meravigliosa

    Rispondi
  2. Sara says

    07/08/2007 at 2:15 pm

    Nooooooooooooooooo!
    che nessuno tocchi il mio Schnappi!
    è troppo carino…a me piace!forza Schnappi!
    :) :) :) :) :)

    Rispondi
  3. Unknown says

    07/10/2007 at 4:42 pm

    Schnappi!!!!!oggi più che mai ti odio!
    ritorna da dove sei venuto cioè dall acqua allippata!
    ih ih ih ih ih ih
    Sara!!! Stai zitta e muta
    Alessio!!!a te eccitano le mie fatine quindi zitto e godi!
    a presto schnappi ri sta……….

    Rispondi
  4. Sara says

    07/24/2007 at 8:17 pm

    Guarda che se non ti comporti bene con il mio coccodrillo quando crescerà ti si rivuolterà contro!
    e poi non è così terribile!W SCHNAPPI!!!!!
    :) :D :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Grani Antichi & Pasta Madre

Filosofia

Categorie

Luglio 2007
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Set »

Tag

acqua amore anima appretto aristotele biga cottura Dio essere etica farina Farina 00 farina integrale fermentazione Filosofia forno grani antichi Hegel il lievito impasto In cucina lievitazione lievitazione naturale lievito lievito madre lievito madre secco lunghe lievitazioni manitoba pane pane comune pane fatto in casa pasta acida pasta di riporto Pasta madre pizza Platone Relazione riassunto ricetta riflessione Riflessioni riporto staglio Tumminia verità

Latest Tweets

  • @ZanAlessandro Con il risultati che i "ricchi" la fanno all'estero... Al di là di come la si pensi, manca il senso… https://t.co/1QOckZXam82 settimane ago

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • Lettere
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni

Articoli recenti

  • HOMO FABER FORTUNAE SUAE
  • Pane con farina di Farro monococco integrale
  • Bianco di Tumminia ricetta per pane e pizza
  • Poesia del Viandante
  • Le pazze: Sunt lacrimae rerum
  • Il colore del cielo: a Tamara
  • TUMMINIA 100: per pizza e pane con i grani antichi
  • I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline

Commenti recenti

  • Alessio Farina su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Enrico Pollai su Fenomenologia come capire: chi ha paura di Hegel?
  • Alessio Farina su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Pier Andrea su Farina e idratazione: Le farine non sono tutte uguali!
  • Alessio Farina su Kombucha: come fare il pane
Luglio 2007
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Set »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Tripadvisor
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario